Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
buono: sicché ricuperare sarebbe rendere nuovamente buono^ valido onde il di cui prese il luogo e lo ricuperare, e recuperare == Cai. RECUPERARE, che giusta il Corssen o d^indennizzo fra romani e forestieri, perché fanno ricuperare la cosa contestata. Altri meglio, come si deduce dal significato della forma secondaria Ricoverare, che i Latini dissero recipere se lo mette a pari coìVant. RECUPERARE, viene da RÈ addietro, di nuovo e. ^CUPERÀRE da CTJPRXJS voce indicata da Yarrone e significante nome di REOUPERATÒRES dato ai giudici incaricati di decidere delle cause di compenso dice composto della partic. RE-CÙPERÀRE da CÙPERE == OÌPBRE per CAPERE prendere (v. Ricevere e cfr. Ri
2
Va.nt.fr, coubrer (cfr. o. a. ted. koborón), che equivalgono a RE-CUPBRÀRE, senza avere di questi il prefisso. Tornare in possesso di cosa perduta o alienata : altrimenti Riacquistare. Deriv. Ricuperàbile! ond^anche coveraré), il prov. sp, e pori cobrar e Ricuperaménto; Ricuperattfre-trfce; Ricuperasene; Ricupero.Gii. Recfvroco.
scornacchiare frontiera ritrovare somatologia balzana stregghia mecca melenite navetta trasformare ustione bassorilievo pardo stazione codrione agnizione secernere sillessi indenne soga zariba fattispecie aggredire nocchia acconciare scaglia spingarda attentare furente terra canestro superiore importuoso propileo collare mostacciuolo sfiocinare sgretolare bazar corio marittimo trinciare elioscopio cignere polvino acuire proiettile Pagina generata il 16/11/25