DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ricotta
ricoverare, ricovrare
ricreare
ricredersi
ricuperare, recuperare
ricusare
ridda

Ricredersi




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso). ignudo metalloide dilatare dogaia insito mente sultano salvacondotto patibolo rullare oroscopia cogliere intraprendere gaia medio dispiacere mercatante eminenza apostrofe cadetto minchione giusquiamo dramma perimetro dodecagono traversone ceramica manritto aurora soia movente peccia russare maggiordomo spaurire tasta istitore bistro rubesto translativo scachicchio orice supplizio scitala arbuto poli platano gondola rosellino rinfocare arroncigliare detta buscione beneficare Pagina generata il 14/07/25