DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mantice, mantico, mantaco
mantiglia
mantile
manto
manto
mantrugiare
manualdo

Manto





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 coperta di lana): dal tardo lai. MÀNTUM specie di mantello, voce probabilmente venuta di Spagna e origine persiana conservata nel greco, manto sp. e pori. manto (sp. manta che Isidoro pensa esser cosi detto quod MÀNUS tegat tantum: est enim breve amictum: ma altri raffronta al gr. mandyas == mandyé, mandys mantello, voce di alla quale pure sembra doversi ricongiungere Valh. mandja, maniye mantello. Gli antichi senza alcun cri 2 toga, o 1( vollero contratto dal più antico lai. MAN TELLUM tovaglia, e in senso generale torio filologico accostarono questa voce a: gr. i-màt-ion tutti veste, mantello, ciò che serve a mo} di coperta per nascon dere q. e. (v. Mantile), Veste ampia e lunga senza bavero e coi lo strascico. Oggi però e voce usata sol tanto a indicare Mantello reale, princi pesco, di parata ecc. Deriv. Mantèllo; Mantiglia; Ammantare; Am manto. arrotare preposto sarabanda chiosco invido redo ospite mendicare teorico affrangere barlaccio schiarire aldio quarterone testo manovale soffice residuo operoso emblema ascesso draconzio famiglio meditullio focherello scaltrire dettare nona merciaio nummolite tribade sommario canicola polemico gavina ciambellotto bergamotta flebite farmaceutico caverna penetotrofio manometro abballinare ripieno solerte biroccio sparnazzare stero consulto gracchia impastocchiare lavorare Pagina generata il 11/11/25