Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[favorevole per il viaggio alle Indie j da WASAMA segnare. Gli abitanti dell'Arcipelago Indiano pronunziano m usi m e nell'India o mercato [che abbia luogo in un'epoca fissa dell'anno] e anche stagione orientale m ausi m, mausam e adoperano questa voce nel senso di stagione. Nome dato a certi venti regolari e periodici che dominano sul mare delle Indie, e soffiano per m usi m] epoca fissa, e quindi festa cinque o sei mesi di seguito da una parte, e gli altri cinque monsóne e mnssóne fr. mousson; sp, monzon; pori. moncào; ingl. monsoon: dall'arac. MAWSIM [males. o sei mesi dalla parte opposta.
comunque pube ebano visciola boga imbizzarrire moto pruzza refrigerio baciocco rossola basilica galleria minuzia disabituare arcigno brontolare sorridere antelio agemina ammusire amarra inquisizione rimuginare presentare ippopotamo cannolicchio minatorio attristire nebuloso acertello sbergolare citriuolo bastione ibrido drappello lagnarsi vicennale ciocciare rombo esperire pressare zanco archibugio rettore bazzica sanguinaccio flessuoso solito favonio sghignazzare bibliografia classicismo Pagina generata il 14/04/21