Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
irade puledro ortotteri otre confidente elisione pruna madore idrope propizio sterzare curione penzolo vertice castelletto incanutire vangelo turgore credulo addossare ontano melarancia differenza sottosuolo sconfiggere aneurisma papiro manevole bidente ettaro propugnare tigna soia marzeggiare tremare illaqueare svicolare lai pevere favo dringolare penuria grandine marrano ceppo sbancare ingiuria scarcerare stamberga affermare interdetto Pagina generata il 20/11/25