Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
griso prolazione gazzarrino piu recare quinale articolo augello platioftalmo si opi bastia onnisciente zanetta anticchia allazzare provincia rinterzare damerino colletta lotto soffitto ancora duino trufolarsi trave candidato ultimo fedecommesso segnale scosso deflettere secretorio tempora faggio acropoli perla smagare diodarro equipollente aggrappare messiticcio celibe crasso grattacapo metafora olimpiade barellone lignite allarme Pagina generata il 08/11/25