Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
gagnolare rabbino meato policlinico nitticora frontone manoso scagnozzo ippico presura nocciolo svenare sgarire incolume sentenza caffeaos diviso augello percuotere ottuagenario intelletto diguazzare maggiore cinoglossa baobab parroco nautico nostromo meridiana giunonico rapsodo spodestare palischermo upupa azzeruola aldermano pro niegare geronte grampia trangugiare terzino pollastro avoltoio seme licenziare massaiuola pontone enciclica Pagina generata il 11/11/25