Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
spinetta mortaretto catartico marcasita chiudere mulacchia superbo terrazza voltura lucere sermento reprimenda somma arguto cascemire specchio terzire arcobaleno stranio deliquio follicolo manciata prodromo melo prescienza polemico stile interiezione tegamo recapitare mugghiare intralciare fantasia bracco biasciare benedicite aguato vetrice perno reoforo corda s teriaca quaternario comminatorio dose nugolo emerobio caravanserragli incedere arguto cuccia bruciolo tollerare disincantare Pagina generata il 22/11/25