Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
repulsivo sacrificare paccottiglia orma vaniloquio otre trilogia confuso accomandare affazzonare iusignuolo pastone regolamento logica soffregare melanconia andro azzardo ottobre trasporre draconzio instruire lepre geto sfiorire ganghire prosodia tarabaralla compromettere muriccia avvisaglia coseno cotiledone giornata verisimile solino riscolo femore annichilare ricomporre occulto pedicello solco persona barellone agghiadare impostare pipa tetraedro Pagina generata il 28/11/25