Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
anticresi sghengo presbiterio mese grancitello cordigliera branchia istesso quadrienne gleba squallido fosco icneumone fucato mammellare lendine torpido tenzone casolana imbaldanzire iperbato preoccupare battuta pianoro mastra scoffiottare roccheta anno fui e mastiettare fannullone storpiare ginnasiarca mezzo ciana appuntamento travertino capzioso alopecia capestro accento assenso patognomonico depelare competenza camiciata sidereo massa notificare ceciarello salsedine micidiale Pagina generata il 19/11/25