Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
fariseo pacchierone vergola assidersi salep salutazione appiattare mimo minuta diaconessa commissione gazzarrino capro casolare ansola aitare reddito creolo impettorire razzumaglia fiume confezione inerbare giunca comporre affumicare sibilo hicetnunc balteo partitivo fuco plurale bandita identico manella bipenne scabbia grecismo gnaffe tartuca lozione epicratico uro disgrato avvento lecco sonnacchioso brio buda Pagina generata il 21/11/25