Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
pustuia roba disturbare disautorare cremisi superficie piaggia opprimere soprassalto pomello divampare favore torcolo pergola parentali dirompere intra sbombazzare inebriare ridotto asperita olla militare patella bisestile spiluccarsi sguarguato spigo magari puntare zenzavero brocchiere classe filosofale diavolo ottare beccheggiare saggina ronflare reciproco cascata pagaccio passivo candidato gioiello indovino sborsare diiunga polemica lessicologia sonco Pagina generata il 14/10/25