Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
gleucometro superare notizia nevralgia salamoia pavimento stupire antipatia edificare loia inescare tribu appallare deflettere balista dazio traccia exintegro striscia mille digiunare sopracciglio vergello manifesto vitello micheletto circonvoluzione instituto insolazione pino limbo dovizia slabbrare frascheria iniziale trattazione consentire fiacchere ricettacolo olla ritorta divano agio biccicucca rantolare muffa ravversare sterquilinio integerrimo Pagina generata il 18/11/25