Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
sconsacrare sala maravedi bagher tenaglia lapidare udometro accingere posare trambasciare camuffare sirighella cecilia repentino pantera da nuotare cerusico massetere camarlingo rimirare renitente smorto infuso locale appaiare squamma pottata monatto quartato roseto gestro tosse zugo zariba romito donno brughiera rivelto panno impiallacciare carnificina mareggiare ornitorinco ippocratico scomodare sfregio assegno assembramento bussare antesignano Pagina generata il 15/11/25