Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
pinolo arpione fecale particola comitale biscotto parterre offensivo oro chilo ostia confederare sciacallo impiallacciare litantrace galla avvizzire isterico corallina nuocere pondio adirare assegnamento tu pantografo cassapanca traversone perentorio spunzone ovoviviparo discrasia sgheriglio pusillanime sostantivo adagio sporgere sciabottare frizione endecasillabo spampanare cisoia scriba burchio giumella dicitoretrice svelto timiama imbronciare sbramare Pagina generata il 14/10/25