Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
sbevere trappola salep crocchia lontora granito gentile mongana redo neo mignotta boffice ribechino lellare perdonare mondo birbante pappatoia loffio ambrosia coprolito intruso ricorsoio carcinoma espettazione rabido pudenda gaudeamus zuavo tiranno marzapane ossequente busnaga decidere opunzia calmiere gnorri risparmiare scialbare gattopardo lubrico millennio litantrace intiero rinsaccare assoluto pantano ubiquita sobbalzare assonare traripare usucapione acanturo egloga ospite Pagina generata il 15/10/25