Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
lupinello amarasco budriere fresco ammorzare blocco manso impluvio attanagliare corbezzolo ghiattire morganatico soprascrivere giorgina avvistare seggetta iperdulia acroterio carvi pinzo puntata annidare lampante sprangare eschio solito battologia fluido riputare ansa girino splacnologia munizione siliqua trifoglio scorniciare bighellone giureconsulto mercanzia lunula latta crine vindice listello gorilla marcescibile avviticchiare inizio imprendere moscaiola concione rocco elsa esacerbare giugno saracco Pagina generata il 22/03/23