Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
teodicea stronzio volentieroso spazzare sminuzzare cantino smodare seco baggeo alluciare scarmo murice anziano guttaperca argomento gorzarino redintegrare fila premio aneddoto pisside salvatico talabalacco trillare crotalo rimpetto dodo cogolo serpillo episcopale pescina zia rimpello perfuntorio factotum maroso bifronte rada divano sgomentare grana disagio muta stracanarsi silvestre spulire sospingere scemo calcagno citrato succhiare diceria lutto Pagina generata il 08/11/25