Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
acquaio informe solistizio luco frangipane picciolo fumetto quando dosso momento espirare perdere dimissione cosecante massicciato stenuare vortice sbertare cannicchio mignola avvezzare velina acervo bilustre gruccia rilevare emissione tonchio portento plastica umano vorace serpeggiare coma tipo barba antelucano accalappiare abilitare retore pirrica massone frangia nevroastenia mozzo trabalzare imene panico trachea retroattivo isomeria Pagina generata il 25/11/25