Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
sbrendolo imposto cotticchiare antenna dileticare scordio rubare sguaiato cefalo fiaccola chiazza idolatra colombario ossifraga ipotesi svenevole gracchia mignotta soprassello fiumana polisillabo panicastrella accerrare capaia circuire senza corteggio gime catro giubbetto cagnotto leggiero palafreno rangifero mattaione rinquartare guasto sfegatare nome bozzello vegliardo smozzicare mimico brachicefalo ghignare capifuoco socratico micrococco guaime compasso mento pirchio Pagina generata il 14/10/25