Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
valente sette anti sommoscapo esperire provincia trascendente valeriana melo distaccare quattordici condurre mattugio bistondo maiale abadia rimbroccio autocrazia marcasita fussia frangola elisio segreto ginecocrazia conclusione divenire rivista colecchio gola cantuccio buzzo prelodato strafigurare cogitazione rapace rossetto sorbo claustrale granulare celloria cocomero sbucciatura befana decaedro assentire epitaffio versione locomozione scappuccino avversare freccia sativo metrito bustello ugioli trabaccolo Pagina generata il 30/07/25