Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
propileo tamerice imprendere macola cimurro cipero giansenismo crivello fremere chiesupula tamtam dovere pruna estero mucca invoglio speglio creosoto uscio smalzo fremire serio livello dirompere dibotto scirocco sgallare greve conia corrodere coppaie idrocele metrito fantino incerto tresca marzio melletta poltrire diapente protesi nosogenesi confraternita antico rigore manifattore raschio rinvincidire morso reame membranaceo remunerare Pagina generata il 17/11/25