Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
impegnoso legnatico risurrezione espulsione cerotto baiocco citeriore sciorba adorare armadillo abbarbagliare pindarico natrice autaut lazzariti mortale rigattiere montano draga decembre sclerosi grugno veggente biricocola sbugiardare frasca creare desinente alare iosa stellionato lascivo predire pericardio broda occitanico seminare granadiglia oltramontano omoplata sa orbaco disdicente bucchero rabberciare lambello specificare sfarfallone babbuccia solfo zootomia metopio citeriore spiccare Pagina generata il 12/09/25