Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
pelo cimato, che si gittava sulle spalle e fermavasi al fianco con una fibbia. Era usato lo citano particolarmente come veste de1 celti. Più tardi questa voce fu sàio cai. gay a mantello dagli schiavi e dai soldati romani in guerra e gli storici veste per sotto, saio veste da cavalcare: adoperata da alcuni scrittori italiani ad esprimere genericamente ogni Soprabito militare moderno, per similitudine deiFuso antico. Si disse pure cosi Vestimento del busto, co* quarti lunghi, per uomo: altrimenti Salone. Deriv. Sdiaccio; grossolano; sp. saya specie di sopravveste da donna, sayo casacca; pori. saia una forma femminile SÀOA |in Ennio| (v. Sago), Forma varia di Sago, che designò una Specie di corto mantello formato da un pezzo di panno quadrato, di lana grossolana o di crine di capra, col Salóne, onde Saionàccio; Saidrna == Antica veste dal lai. SÀGUM specie di mantello di ruvida lana, onde si fece anche militare, ed anche Specie di lunga veste ; Saibtto,
costare neofito attrezzo sguarguato pravo scongiurare acclimare raziocinio labaro strega gorgiera codolo ristaurare vescicaria scalpore rifinire imbruttire accusare io menstruo lenitivo appio gallicano laudese toccare divo galattoforo bacterio druzzolare rimontare tuberoso condannare pastricciano oblazione situare prostata pantalone sprocco acagiu baiata querimonia rinfronzare grave rupia alaggio accidia otto animare Pagina generata il 19/11/25