Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
schidione incontinente intercalare contraffilo giro digestione imbuto primiera basto libare ugioli alaggio ponga zurrare navone pioniere codazzo sfregio dulia eleusino peonia disparato eventuale poscritto sciampagna scagionare conturbare mestura sbernia senografia transitivo fiso munto esautorare sguancio pizzochero intercidere panoplia accia merlo battologia manfa cappio cambiare differenza ghetto romito reiterare indice azzalea ortotteri diffalta egida induzione Pagina generata il 12/07/25