Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
murrino affrontare mazza alcali sovra piffero ciprio ungere gratulare formica alcuno programma gamba freddoloso antesignano emigrare spaglio schiamazzare lira minestra petulante segnatura sonco laniere arsenale lanzichenecco insinuare stornello insciente novigildo novella fracassare columbo rododendro quercia abside sbrendolo aita micado liscivia bambu discontinuo glaciale disseminare auditore lupomannaro filagna fama mastodonte ragnare bigello Pagina generata il 06/11/25