Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
stivale goccia burla volo orinci disavventura enofilo bisonte gattopardo navicolare soldano ammontare splenite grattabugia gramolata squattrinare rogo catrame incettare cilizio gastrico pettiere maniere fallo mietere involpare immoto ornare bustello dragona arricciare saltereccio ananas baga estra progresso magnetismo pillottare delinquente diacine labile guaime versiera pianta prefetto falsobordone rabacchio trasfigurare diffidare Pagina generata il 13/10/25