Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
sgorgare incagnire reo uliva strabalzare lopporo verzotto animare arrendersi folle voluta aspettare diroccare astenia perscrutare sottosopra capperone arrogere stregua autentico transitivo truce putrilagine molbideno conservatorio ramadan sofo ipocrisia dovizia dicitoretrice ciccia tiorba timpanite buggera asfalto fantasmagoria sgallare deretano ruzzare siniscalco tralcio sbudellare stoppino dinamico prelibazione berlengo olivetano sesqui contadino instigare nevrostenia carroccio lene Pagina generata il 18/09/25