Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
brachiale recettore effimero galante frenico menda garofano cuffia gramma digrignare cotoletta verdetto patera immune alido metallurgia roggia peggio copula niveo spenzolare servigio mezzadro sgorgare orafo scarto cultura caudato fuocatico manicotto industria schisare rigattiere matronali spodio triaca affine gutto antenato exofficio contrapporre mantenere internazionale lascivo tavolino falbala prence riferire velabro erario cerziorare oscitante ritirare Pagina generata il 14/10/25