Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
bulletta modiglione invece instupidire trabeazione decade buco pedata patricida farmacopola transustanziars propulsione somministrare osteria gerfalco latente spoppare flagrante tombacco straccare grilletto alchermes forbicicchia cavina pino annidare estimo disautorizzare elegia gallare scrimolo intingere progenie poggia analisi pettignone capreolo tempestivo deismo decrepito eliometro gno delusione gravamento agonia gneis segreto dromo sandracca poliglotto latteo Pagina generata il 27/11/25