Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
tombolare cute commissario eterno legista gallicismo cenotaffio stravolto blefarite disalberare gioiello avviticchiare unicorno vi questione volutta municipio venerabile farnia gattuccio avvivare grissino corallo annottare rinceffare senno cedriolo servigio prisma staccino altore data zamberlucco calcitrare poeta intransitivo eresia caduco artigiano qualunque stoico fonetico fuco salep filanda disleale strombettare salvaguardia gargotta incatricchiare sbombazzare Pagina generata il 17/11/25