Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
etichetta rogo tarma invalido triduo manrovescio annunziata puntale decano preambolo tetta raro balzare secante rata lastrico direnare fagno violento sbricio rosmarino impiantare vaniloquenza connesso tegola elisse sibilo boario dilazione albumina stellionato capocchio magone aguzzo ragno slabbrare epanalessi compiangere superogazione cauto aguglia pavonazzo annotare cervello vapore dettato discreto inventare segugio atropa intumescenza Pagina generata il 07/11/25