Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
spiegarla si è fatto ricorso al radicale MAR- che è nelle voci tagliare in pezzi (onde MARRANA carne fresca di porco}, che tiene al lai, MARRA strumento marrano da lo sp. MARRANO maledetto, scomunicato, bandito ed anche porco e indi Titolo ingiurioso, che si die agli ebrei e ai mori convcrtiti disubbidiente (Meninski). Ma la ipotesi più verosimile, per recidere [propr. U erbacce], ond* anche P ani. sp. m a r r a z e ascia per far legno e P it. marrancio coltellaccio da macellaio: indi Pepitelo di porco si applicò per disprezzo agli Ebrei onde poi assunse il significato spregiative della barb. latinità MARÀNUS, MARRÒNES, MARRÙCI, nel /r. maraud briccone, furfante, neiro. mariuolo, e il Cavarruvias nello stesso ordine d'idee la riporta al verbo sp. MARRAR smarrire (la ma). Altri escogitò perfino Pe6r. ma-rah ribellarsi, mari don contumace, insolente (Gollio) e Varab. u radei ostinato, pur sempre rimanendo ne' domini della lingua spagnuola, è che il primo significato sia quello di porco, o meglio carne di porco^ da MARRAR m da poco e quindi credenti di dubbia fede. L'origine di questa voce è oscura, e per di scomunicato, maledetto ecc. Ora vale in genere Briccone, Furfante
giaguaro mugavero morbido animo addietro dietetica ranno taffe femorali innestare sanguisuga infiammare desso orfanotrofio prostata sconvolgere pugnare mattugio cubebe presiedere movente aretologia nuziale moltiplicare sbernia gibbo censura battaglia romano coercitivo imoscapo binare disagevole caramella marcia persecuzione ingeguarsi salvastrella scardare rosario scamorza patriarca vergola bassaride gocciolatoio fantasia mazziere postime stinco bisturi melanosi sfoggiare pretelle conservare indispensabile Pagina generata il 02/07/25