Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lai. MARRA Marreggiāre == lavorar colla marra, specialm. per ricoprire il grano e le bitģ,de, quando si seminano; Marrķne marra che MARRA non ha omonimi in greco. Arnese rusticale Deriv. Marraiuķlo; Marrāncio; ' MarrasciHire, Marrāta; sp. e pori. marra [ctr. rum. ma" rācine; lomb, m arasa potatoio*, sard. marrazzu ferro per tagliare le unghie ai cavalli \ ani. sp. marrazzu ascia per far legna]: === (in Giovenale), che alcuno suppone stia per MĀRSA arnese preso dai popoli dei MARSI. Il Delātre invece pensa stia per MARTA [onde MARTČLLUS] cangiato poi in MARRA per assimilazione, soggiungendo col ferro largo e piatto, che serve per radere il terreno e lavorare poco addentro. grossa marra; Marruca (?).
sdilembare svenire tellurico triglia rincagnarsi sbarbazzare degente seguace giocondo gigante coscio immergere lessico farmaceutico saia eroso infetto scompagnare volto giogo sidro ninfa staccino bifolco infognarsi riandare pieve metafora pudico nundinale palafreno rinverzire gratitudine contendere scerpere carola mento intransitivo analogo urtare anulare meliceride adempire scollare zootomia pinottolo silice crespello venatorio bollero dieci guaitare fragola anticresi diottrica stoia Pagina generata il 02/09/25