Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
staio imbarcadore grafia fegato muci tuo curule punto nativo colpo tralcio pavoncella manfanile protonotario proda estuario sostegno ciucco stoviglie carpita clemente diverbio fosso dalmatica batistero ranfione consentire sberleffe atrabiliare licenzioso ammenicolo orientarsi gambero ionico assieme dissecare parotide sturbare conifero possibile puleggia guattire verretta gorgone espungere rossastro dolo desuetudine sterrare Pagina generata il 07/11/25