Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
flatulento lambire prevenire folata dinamite sbranare lievito cirrosi cardia parsimonia liturgia sostenere ruffa doccia gremignola imbambolito friggere colla etichetta spaventare delizia acetabolo accincignare galazza spranga elsa confortare micca detergere nefelio bruzzo accudire pelletteria cavallina varicella terso agghiadare stomatico litotripsia ptiriasi itterico plorare pappardella beccamorti avviticciare declinare barbazzale cribro cappuccio escremento mastodonte Pagina generata il 24/11/25