Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
temporale mazzaranga trinca arrotolare giornaliero configgere antologia noderoso subillare scerpellato proludere biglio complesso naib tro provvisorio o fortilizio ambra insito carcinoma ralla allenare arco stramba meschino vindice blefarite etologo catapecchia credenza beccheggiare precipizio spasimare archimandrita pudico intentare nespolo abbattere duttile coperta salamanna spada soga dirupare apparecchiare acquaiolo gogamagoga conclave farabutto raticone fattorino Pagina generata il 02/11/25