Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
seme subsolano liofante rubino simonia arrossare aiuolo sacrilego cresima pizzarda matita asfalto sgallettare duerno sogguardare volgarizzare cattolico attragellire ghiro dileguare marritto gordo turoniano schifanoia teurgia situare comunicare sacrificio iscuria divo remoto dischiomare crimine persistere fenicottero scorporare tarida fisiologia zitto fiadone galbano anagallide dilettare de fante cantera quarantina oro indiana abborrare Pagina generata il 17/11/25