Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
maio cascemire barrire giugno brina feltrare ganghire letteratura bernecche venerare gorgone ellera corvo lete scatola rifiutare benedicite inestricabile cosmologia pentafillo madrevite giogo confutare aggeggio pennato m ghignare diaccio ripentaglio passione aberrare indumento almea corvo sfondare tranello rapastrone disteso costringere tranquillare regolo seminario meraviglia arrestare penfigo ferma pacciotta oliviera stramortire Pagina generata il 17/09/25