Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
pane veditore cucuzza riboccare triplice ponzino estricare elicriso cefalgia spitamo menzione platino fiume spollonare pesce tetrastico uccellare sproloquio postergare nefritico desio isterico cherica sfortuna invocare boccia sciatico fragmento lauto passola segalone traghettare balza mordere frammettere rospo tesa epopea magari innato bofonchiare flotta condannare scherano translativo coltrice elettrizzare garretto salpetra sanzione loglio glicirrizza compatire Pagina generata il 25/02/21