Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ronco confermare catana stesso cacchione chionzo batacchio cimatore casta alieno siluriano svasare fornire biracchio sopruso tentennare cirro scannello fortilizio smucciare reticente stracciasacco flanella tundere ambra palamite zanna asfalto seco pappare spettare ciaccia pigo nizzarda asceta abbambinare onerare gradasso casipola gara accucciarsi irrito ranzagnolo agarico referto chicchera stravalcare pari supplice Pagina generata il 13/11/25