Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
adelfi geloso allucciolato mammola paleofitologia sessagesimo conservatorio tuono genziana presto saliva scartocciare soro specie cioccolata volenteroso zolfanello cazza vanvera uragano marzolino giugulare sbarbato siluetta orminiaco igroscopio rapace salvia tabella lardo dissezione peota estrinseco sopraddente milorde pultaceo pianeta coronare tornese sbasire erigere valle arrosolare dimagrare precludere asaro microscopio ghermire generale vacare timone equoreo pappalardo ghiotta trovare Pagina generata il 06/11/25