Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
frantoio briscola sottomultiplo calotta tubare compunzione cattura materiale slazzerare modalita boscia chiudere solvente scia circolo preposizione tempella sporadi cabala angaria segrenna rampollare oceano scrigno disvolere tenero alchimia impancarsi roffia perfuntorio timpanite marchese monosillabo pestello prerogativa sibillino sesquipedale naib magnate calcedonio esangue salassare distinguere fra intugliare urbe carpita accademia abbarbicare Pagina generata il 04/10/23