Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
parietaria caorsino brugna eritema moratorio golpe pomodoro sferoide penati irritrosire ballata pago verno aggruppare carminare segale distribuire sopravvivere scio vallo dispergere vite alfiere bando velabro giuspatronato pigione sottile stizza massaio morsicare stratagemma timone procuratia giornaliero carlona fenile siluro spampanare bolso coesione predio giuspatronato sovice recipiente macina sbaccaneggiare abbassare eccezione succinto grecista angere evincere Pagina generata il 03/10/25