Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
ripianare triade fanfaluca sdutto inviluppare nabissare ciancicare crudo latomia anitra chepi verbasco lazzo sfumare nitrire agretto calende convolgere fastello beffare isagoge orlo ananas morgana alfabeto tagliuola imitare critamo stipare laguna adoperare loggiato frode sgambare corale zirla paglia scarnificare stanca grappino trampoli diseredare curione affettare tamtam lagunare scolpare glande soprassello calzare ossitono cartilagine lombo Pagina generata il 13/10/25