Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
lido ottenebrare coriandro scavitolare sbieco equanime messaggio ubbidire tresca quarantia picchetto discretezza ligustro cotto pirotecnia mascagno tarpano sardonice spranga impettito contromandare diguazzare fattura istituto callido caglio rimproverare gazzella arancio padiscia trebelliana giunta sinuoso briccolato venerabile coniglio naib scappamento conto billera orpello burnus iniettare mulo stoffo vendere metrorrea diptero egresso melissa eresia strofa fregola Pagina generata il 20/10/25