Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
babbole boccheggiare issare corte misconoscere palanchino cinghia demone colmata vaticano colubrina sgranchire insipido cucinare irremeabile dilazione sido fusaiolo serqua ebano invecchiare quartana pispigliare scolta cingere attitudine segare tassetto vessica acclamare muriato epicrasi scemare tanatologia divincolare ceto storta mordicare mazzuola cromatico tantalo strenuo incaponirsi acefalo ricolto stesso attergare libellula operare Pagina generata il 14/10/25