Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
vivaio incrociare gargarozzo lubrico borgomastro serotino badessa scorno aggettivo santuario voltura mandragora deca asola esorbitare corruttela interloquire nepente versare brugna fissile mendicare palpare giava saturnino napea assolutamente rumore verbena considerare turno funesto dissoluto indizione rinceffare travestire ateneo tribuna valanga canoa sosta caid sbiadire presentare stracciare ere sincipite isagoge offesa rabicano Pagina generata il 19/11/25