Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
marcescibile sdolcinato contrappelo barbera incidente sub sostenere bricco cilecca avvitortolare schifanoia consenso permaloso scarnificare stozzare coreografia gallicismo pedignone intralciare tarantismo imene ballatoio finto svezzare manso zibellino gualdana dettaglio altetto ano vacazione pacare gabriella rinverzare paniere pretto bucine parvente bretella collodio canicola tintura metafisica lezzo marzamina assero prolessi sopraccollo burrone arrogere Pagina generata il 12/11/25