Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
aguato gualcire ciucciare filologo trimpellare formella medusa artiglio penombra continuo tricipite volatile corretto gagliuolo allah miriarca grancio giunta siniscalco malato brevetto segreta pergola boba masurca pera finimento imbevere talassometro scarpa angina spalleggiare picchiare gaia squero bau vacca ottaedro pessimo espungere tiflite tratta preparare sbergolare lasagnone uva borgognotta avvoltoio monometallismo ventavolo vacare asteroide galoscia Pagina generata il 13/09/25