Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
puntare vigile prosopografia polviglio carrozza rigno incrollabile ostatico papiro fidefaciente bullettino broda tensione subasta sur disereditare trottare dromedario responso nefelopsia collusione oboe parata stazzo prebenda matera transatto ferrandina avaro sbraciare rappresaglia elianto frusciare snello digressione sbaldanzire evangelo primipara spingarda benedire incaricare sillogismo bibliomania sobbarcolare mandorla istituire metastasi chiunque ciamberlano smoccicare trebbio crasi Pagina generata il 17/05/25