Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
acherdo snicchiare platonismo vaticinare iattanza metro serpente solco tardo involpire onerario frate impiolare mantile onnisciente legista battifredo seghetta luglio strigolo prurito aglio gaglio senatoconsulto rimunerare screpolare assenzio assentire appendere sacco cocuzzolo ingorgare fragile arefatto nodello alticcio lucifero galoppo schivo svogliare pretermettere mercuriale parletico barattare delusione cursore ogamagoga Pagina generata il 01/04/25