Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
infame prestante litografia zurlare enofilo sensuale affettare fosso gobio infeltrire scabro intendere dondolare sequestro sansa chifel ossalico indire sciarra soprassustanzia sopraccarta sentacchio stile ora zuppa rapace forare tonnellata zangola foglio ambo bilancino vomitorio adenite trapelare guaina palmoscopio oblio baita petrolio repellere manfrina foglia preposizione nocca dissonare cemento vagire agio patrizio scarruffare giacchetta etimo perizia merluzzo Pagina generata il 19/07/25