Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
abbrunare teglia mazzero avvinghiare plasma esangue callotta nuora involpire riso deh plinto segare rifocillare ruggire sorbire galoppo penombra emicrania anticchia luglio sifilicomio trilogia traspirare aspo adirare soccorrere tincone armento nevrostenia addosso riedere nozione destrezza carica estendere pulce esperto triaca lontano minorasco elettrizzare mogol tiglioso ora duomo anemometro manipolare branda conca osso redimere indiviso antico Pagina generata il 15/10/25