Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
gherlino augusto ruspare presiedere fisiologia colonnello mansueto buro cappella burello presentire geografia caldo scurrile afa invece leucoma peperino inorridire madreperla contromandare perenzione pirrica calcese scalzo deliquescente dissapore dialettica monolito spagliare trattabile folcire appuntamento parazonio tiade imbrigliare specificare salmodia ricreare stuzzicare rabbino scalciare terracrepolo avvinare impappinarsi spiede ingolfare giuntura potta carlino pigliare ingolfare Pagina generata il 02/09/25