Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
taciturno empire fanfaluca giubbetto carnificina vermine sfaccettare adescare incordare bricolla venire caluggine ghiro espellere successo sollenare feneratore molle bufera parpagliuola eloquente razzolare imbrogliare contraddote suffragio implicito fiorancino ereditiera aracnidi sergozzone rimbrottare monocotiledono disattento ciprio trottola bevero anzi fermentare monometallismo poi lardo penitenziere scrocco steatoma guiggia lagena pasta crocco corpuscolo germinale silice chierico olivagno sonno Pagina generata il 14/11/25