Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
nassa imperatore messiticcio galloria escato collare dogaia custode marcio convenevole appigliarsi emungere bombardo prebenda accingere pesce verre favalena buffetto rosicare roseola svolta bisestare chimo scarto pugillo cicala incarnire puntura lercio escavare ustione vitalba onde trombo manco cilandra oratorio impazzare contrito azzeccare cubebe punteruolo archivio biancicare demeritare sugare spiccicare mandibola incaricare stranguglione proquoio Pagina generata il 17/01/25