Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
querulo intatto decampare acquazzone legale aleatico bile piviere manometro gluma lezio vegliare piare terchio statere incarnire sagu molesto gaglioffo incotto ugnere rancico battola piantaggine scaramuccia mare iva dragone spolpare eddomadario tampone calende cipiglio bica prognatismo usina reperto strabo poppa bolso genere templario peccare interdire abile roseola picchiettare gallicismo logismografia scolmare Pagina generata il 05/11/25