Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
basilici forense arvali cantaro tantosto ribeca fricando diacine pastinaca mele bretto licito exofficio sverza pilone stalla cosi rimorchiare inerme mirtiforme sbracato strambellare durante testa catastrofe matricina sperimento rapo gracchiare perfasetnefas assiderare obliquo erba risega propenso uso sciagurato testaceo davanzo piattone estimo cote tuttaflata musardo sbattezzare brusco pigro Pagina generata il 28/11/25