Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
gricciolo rapontico emergente tormalina hic terebratula melazzo settenviri drago broccia proscenio critamo sorbo galbano filosofo anatema seseli tribbiare glisciare cascante congrua spezie vessare pistone caprio fervore fantastico ritrovare stella sottoporre felice celtico rimeritare cornice dono motriglia distaccare appartenere dimesso tundere carnaio aconito bilancia insegna filantropo pineale terrazza proiettile permettere perma svitare Pagina generata il 17/11/25