Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
spingarda eufonia acquerugiola acustico mugghiare inconsulto musa bisunto coagulare quiproquo traliccio slabbrare mazurca panagia ruina annovale specillo crimine empireo deostruire tratturo filo franto inconsutile scansia zizzola squattrinare insieme molla avoltoio ambilogia bevanda giullare lappola scrutinio rado gerofante siniscalco litiasi incesso sbuzzare conclusione ceraso pudenda ritenere potaggio zeppare pimento infinta scozzare abituare domicilio marzeggiare Pagina generata il 24/11/25