Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
corno prostrare taccio imbeccherare muschio pelotone protagonista galoppo partibusin uosa caracollo rimpiattare ipostenia ardiglione sepa miriagramma scandaglio fiatare locomozione dedizione stozzare condonare prelibazione sceriffo coalescenza imbizzarrire morbo imbarcare impiastro arcoreggiare visir strafalciare svarione leucisco capriolo scio scindula ticchio confricare giu sogguardare conciliare modulo certame cotale implorare iusinga prediligere pediculare cespicare postliminio veronica Pagina generata il 17/11/25