Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
torso gargarismo miope cercine infrazione nostro capelvenere labiale concesso francobollo unire genetliaco ticchio soppressa genitale ingenito lue caracca rattenere terrigno estirpare cerboneca gueia sgrugnare foglietta astante scimmia arrivare sementare assoluzione eroe upiglio sbuffare attimo santuario besso sonnecchiare tritare trabeazione minchia inciprignire tambellone treccare appo uncino trabondare ripulsa biglietto ruminare geologia palanchino decima consesso musarola frantume Pagina generata il 18/11/25