Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
tarapata scenografia tarantella purulento lanterna facciuola sfarfallato colonia convenire conduzione tugurio loia piumaccio adombrare vizio rum modesto dramma esarca sfiorire natrice vascello gastrico rescrivere calidario fantolino partibusin poliandria muffa confine intrudere sorbire bossolo panico spandere divorzio spalliera regio societa sfarinare decremento raddobbare fannonnolo congedo classiario ellissi viscido ergere pupilla balzelloni Pagina generata il 14/10/25