Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
margherita ortologia triclinio alluminio scannello mercurio pozzanghera ancilotomia onomatopeia incagliare prestante sagola ciniglia sgraffa pianura ussaro sorbetto pirchio astere omelia sugo sidereo pincione uguanno esibita comodino eco dragoncello zampillo cacchione morbiglione lignaggio ostacolo forte aumento schema biglione fercolo onda lustro voltura levatrice pinzimonio giunchiglia calibea penna vilipendere romantico coreografia impiantito Pagina generata il 02/09/25