Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
mostaccio licciaiuola prono collera progenitura favola abballucciare munire miscellanea dobletto rappattumare lancinante contrapporre rivestire bau bigiottiere immemore coreo pollastro boiaro sbrogliare polso clizia dismisura pace rimirare porta rosicare bruzzoli frana apoplessia bugiardo piegare ciondolare mirabile galera barlume distorcere trenta laborioso troscia ebano assai daga cimiere dissoluto preterito fiorcappuccio sfacciato buono Pagina generata il 22/11/25