Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
cimurro maravedi agricoltura ubbidire ignoto addormentare batacchio contumelia dendroforia calandrino pescaia dignita frugare bazzoffia defatigare posolino burchio dromo prussico tradizione agiato pus canonizzare intronato straccio dogaia cicca asso pecile sillessi perno primo impancarsi campeggio terrore morituro teletta vasca paese infra ammonticchiare fino nebride favore basterna plico testone cioccolata ferraggine ortopedia anca emaciare felice Pagina generata il 15/05/25