Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
immaturo quoziente menorrea farmaceutico stativo atticismo girotta profumatamente treccare piro missivo circonvenire silvestre gocciolone clangore tabarro exvoto ecclesiaste muiolo quadro fodina argnone pane pendice crepitare recipe palombaro bica vedere babbio scosciare medesimo tinozza salsa aratro almanaccare squarquoio risicare mondezzaio semi padella impiastro buca fomicolazione esodo capostorno aurifero patibolo Pagina generata il 10/11/25