Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
sghescia frisore cannolicchio rastro straforare sega spicciolo presagire litologia aritmetica arrovellare facente incoativo riavuta ruggere disavvenevole serra arrabbiaticcio clessidra galante sbugiardare refrattario serenissimo scalco diatriba seminale corografia sfrenare latrina protendere circuito parlare quasidelitto ventarola barometro conchiudere rinoceronte contrattempo smisurato roseo parentali tuttaflata concitare magogano fausto discettare iridescente cerpellino bava addentellato Pagina generata il 14/10/25