Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
carnaio crocchiare triegua pappare innervare ammostare dopo regio bordaglia bruire rattenere accezione acchito trifoglio bordo scocciare almanaccare sfarzo ischio epatico incutere alessandrino canapiglia maiella terzina velare epicratico lanista sempiterno o tartarino aggregare abbandono irredento catarro guadagno cucinare carie bibliografia spettro cartamo stramazzare eccetera adesivo chimica bonciarella dispari smarrito sanguinella befana visorio allassare sparecchiare Pagina generata il 15/11/25