Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
agevole millantare edema lume dendragata tassa condolersi allottare sgualcire sepa quadrato tapino diffondere borgomastro equilatero bucefalo indispensabile smanicare sagrare esorbitare guarnizione vitiligine smagliare ricciuto miserere intermezzo visorio polluzione subbuglio luggiola bregma cecilia accomiatare esergo imbarazzo incappiare storpiare idra pascolo graticola tonchio spromettere bordella carbonchio corvatta ematosi condore erubescente codrione pornografia finta schizzinoso Pagina generata il 16/10/25