Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
vinco sereno livrea barbabietola nicotina bufone negletto redina maschio immenso nino botro capannello menadito trachea ornello imbusto talia scalfire screato biisaoco terminologia fomenta verbale insolubile precipitare importuoso penetrale amazzone muezzino besso rumigare memento corvetta bisavo protozoario sbatacchiare archiatro magniloquenza dinamometro lentaggine eolio cilecca imbambolare specie meriggiare dittongo schiarare certame foggia ritegno biciclo Pagina generata il 17/04/21