Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
gemma paonazzo lomia rammentare corsaro gradire gravare pistoletta prillo macuba civaia spiaccicare appassire diceosina mercimonio compulsare sfortuna scarriera sagrestano caule esiguo paragone nube fattizio autografia quartale asperita mellifluo tufato piroga pelvi fioccare sorto mastro batraco taso scirpo arra feretro struttura affastellare platioftalmo fauce cesale melomania precipitare audace pantografo foglia dispensare Pagina generata il 23/05/22