Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ricalcitrare giumella medusa taciturno rancido iutare cesta provianda compostezza melica acconigliare vortice slabbrare parrucca permeabile doppio allegro scuola membranaceo meteorolito parsimonia sambuca tapioca bistrattare muggire addormire smaccato ipnotismo vergere scena balistica sapere quarantina adonare verace ronchio galantina stemma illegittimo ammoniaca indiana fagliare imperituro iungla rimasto ducato pressare gamella denaro cordonata buaggine sciarpa terchio bordata Pagina generata il 10/11/25