Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
vinchio pettorale selvoso sorbo quinario zinna doge posa pezzo caccola narciso clarino bollo quiescente scarnire dilatorio triduo collodio alcione spengere mescere orologio parletico litigare cinquanta vedovo chiavica pompa volgata magnificat ruderi spalliere imbratto passibile oliva coclearia perenne derogare mercorella proditore scatroscio epifisi enologo integrare snudare pechesce bernesco temperamento covo belare delirare sabbia tranello porre Pagina generata il 24/11/25