Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
prefazione schietto apologo acquirente invece accroccare socco schioccare avocare chilometro andro instaurare medaglia giurisperito livrea isola taccola paria barbacane tortiglione appiccare martingala giuspatronato se frottola nefando fervente bardassa manicotto corrente smoccicare mazzamurro atrofia flottiglia fascia tetro menorragia vanagloria testuggine funestare bioccolo capassa buratto immanente ingrazionirsi caserma tranquillita talea madrevite schermire frucacchiare Pagina generata il 25/11/25