Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
addoparsi soggiuntivo rastiare mozzorecchi avvegnache uopo fragore abbronzare punto cafiro fado storta licenziato bardossoa mimetico recidiva disgregare scannafosso fas sconcludere sol strullo quasidelitto coppaie parafrasi estratto brullo ferace mostro zoforo contrito togo inopinabile folgore addormentare casimira accovacciarsi condolersi debole plebe petalo teodicea susta concilio cucina disanimare aura membro sbuffare Pagina generata il 02/09/25