Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
ingenuo sorbire causidico beccheggiare biciclo incoativo bigollone sarte cerboneca razzare pacchiano epiploo legume fricogna terso condominio butiflone ciuffolotto cazza quintuplo canutola tratta controllare acquaiolo nocumento puntuale ignobile cuculo specchio ossaio pirico colonia passione mestruo smucciare scalcagnare gargalozzo versiera ventarola coreo distratto magnetismo impavido rancio sbandeggiare stiva bipartire dentifricio fucato passo vilucura buzzo ciacco turchina Pagina generata il 17/11/25