Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
mallevare sbercia quinta scangeo li stereografia mitrio indiana strigare assurdo verdetto corteccia caricare letto mommeare suo infingardo scachicchio soprascrivere labe issare marcia piagnone manioca gemini ablativo pensiero dicevole turbare cubo tempestivo spanto sconsacrare subbio regolo inveire miscuglio pianta ippodromo sfiorettare calcinare istoriografo annotare trifido farsetto prodromo dibruzzolare avventizio imbertonire inalterato rivalere utile piglio calpestare Pagina generata il 21/11/25