Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
argomento litanie albumina morso gno rimesso sfrusciare sizio prodese viticcio scardinare spartire collettizio mestieri centello orpimento professare pirone monello zigrino cozzone compromesso distrazione vituperare prosternere farina impattare buffetto rifluire salvaguardia guanciale scalciare trulla terratico fusaggine colore sciocco tro spigolistro marasmo melassa ferrana culmine fagliare ciuschero periodo turma cespo rivendicare Pagina generata il 15/05/25