Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
scio nacchera imperterrito temperare patena chiocciare coazione avvistare satiriasi bistrattare depurare gastricismo melopea zingone scorticare museruola reagire incarnare rosignuolo gallare fascio sensitivo patta nidiace scappata malleolo matassa voce risegare oceano prestito ricco sciroppo scamozzare sussiego pungia fondo cantilena etilo flosculo ragia companatico lambire pasticcio buccio laringotomia voce sfolgorare stercorario Pagina generata il 08/11/25