Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
panareccio covile appartare catti onomastico cutaneo ladro burella mundio annasare alveare trigonometria piramide lacchetta ossifraga gesuita simposio gobba rammentare avviare mattazione tranare vitalba tonnellata gioire rigettare spasmodico brumale casco confine diretto meggia coccia apologia minoringo soprassedere cis battaglione svenevole ulire caldaia ambulo bedeguar giovenco buro pontoniere prolifero rimpiattare abaco pubblico Pagina generata il 14/10/25