Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che è comp. della partic. AD a e JÀCERE metterei Aggettivo quasi sovrapposto al nome comp. da EPI sopra e THETÒN posto aggettivo verbale di TÌTHEMI porre (v. Teca e cfr. Tema e Tesi): [voce parallela al lat. ADIECTÌVUS, sostantivo per qualificarlo epiteto == lai. EPITHETUM dal gr. EPÌTHETON e distinguerlo. Però l'Epiteto serve veramente ad ornare e dare maggior luce al discorso, mentre PAggettivo è spesso necessario.
capruggine iota sensazione mulinello tapioca lupino clipeo calotta predella rifinire staio nonnulla ninfea poliglotto cerfoglio differire augnare sormontare volvolo astore greppina fauno unigenito transitare calabrone etnologia apoftegma ortodosso virginale neccio rinoceronte ribaldo coerede inflessibile ablativo quintana interiora morigiana ormeggiare novilunio gravamento frisinga nubile assero tralcio rezzo trimpellare spingarda angustia monsone anaglifo ordaceo canapiglia austero salvacondotto Pagina generata il 23/11/25