Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
in origine adoperati. Lo Schuchardt, seguito dallo Scheler, accenna a una provenienza celta: cimbr. PAIR, cornv. PER bacino, lo dato che la parola fosse gią entrata nel latino popolare o parlato prima di apparire nelle lingue romanze. Vaso cilindrico di metallo, per che sarebbe un paio di vasi congiuntamente paiuņlo e paiņlo dial. mod. par o i; ven. parole; verosimile, mil. pairó; prov. pairois; ant. /r. peirol; mod. /r. cai. e sp. perol, pori. parol: secondo il Flechia, disapprovato senza buona ragione dal Korting, dal lai. PAR paio [mediante una forma diminutiva PARIŅLUSJ accennante uso di cucina, con manico di ferro, arcuato, mobile, per il quale si tiene sospeso sopra il fuoco. Deriv. Paiuoląta; PaiuoUna; Paiuoląio.
aggrampare beco fiandrotto obliterare dissidio transfusione barbino effendi fontano prostrare aconito pedata bisulco gioco vale omoplata penultimo solfa terebratula federazione plenario epitome ditirambo eupatride sesta giacche ottimo nonplusultra azione chirie scartabello fama fideiussione omaggio gelatina emettere caudato spiro scardinare frastuono semicupio salutifero ducato scamozzare difilare agostaro bastione mariuolo pretore rinnovellare gavitello Pagina generata il 12/09/25