Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
passino strascicare isoscele stoa avvenente contralto robusto mastangone strafine chionzo univoco granatiglio galateo superlativo ostico froge assopire mace scombuiare irrogare ciacche spinoso concedere remuovere tallero locomozione luco precorrere fenile reometro scia emozione fastigio parcella solito anno fumata cappare paratella pronunziare pinzo fascio controscena abborrare calesse riferire ardito ambasciatore aspide buccola pendaglio curioso taccola filello corata concime Pagina generata il 27/11/25