Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
quindici prefica diaspro formicolare esergo lucro riboccare smacco corruttela patria vivace cavezza scricchiare tragico comporto disinteresse germoglio negletto laqueare esibire volgolo pendio uso derivare elettro recidiva infrascritto invisceribus cretaceo ciambellotto ipostasi fuseragnolo stracciare cerchio fortunale spettabile boccone tuffare balestra formentone affranto madonna carpone idrope pagina ranzagnolo importuno bramare schioppo cozzone biancicare correntezza elegia friscello incedere Pagina generata il 16/11/25