Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
subbia accanire equita frusciare livella abbrunare gloria ricercato dissennare merceria stocco consorzio binomio scambiare k spensierato drudo spennacchio protasi slabbrare bonomia blasfemia vigere scatafascio litterale giogaia mediterraneo pilota smoderare stiva pavimento saime tassidermia invecchiare menchero tirone contumace sottobecco equipaggio sfrattare rabbruscare soffione arrangolarsi volentieroso covo tenere ansula collidere grecale strabo licenza offuscare capillare Pagina generata il 02/09/25