Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
palmoscopio fero maiolica sfruconare crudele disgrazia augurare farsetto sbertucciare sbornia novello invischiare antropometria rincasare legittimo stambugio saccaro centumviri obbligante avviluppare sbieco cocciniglia obolo nutricare facondo mezzadro imbalconata azzurro forte diluviare psora mondiglia mezzo sbietolare suso condiscendere incriminare gagliarda primo limone accincigliare arcigno derogare sarchiare costare sostenutezza spanto felino li digitato stridere tiglioso fodero buscherare superare biffa Pagina generata il 23/01/21