Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Donna sciatta e malcreata dell'infima plebe fiorentina. Deriv. Cianàio: Cianato,; Cianésco. fiorentine e come dire ciana Dicono alcuni esser forma alterata di CIÒNNA, voce bassa che vale donna vile e plebea; ad altri -piace più confrontare questa voce collo sp. CHANELA pianella, ciantella, che è la calzatura preferita dalle ciane mabattona; ma non è inverosìmile sia identica al lomb. ed emil. SANA scrofa (dal ted. SCHWEIN porco). }
conato terrazzano blasfemia errabondo tono appostare onde casa psichiatria suppletivo bussola colludere trochite serpentino massetere ariano frangola spesso cereale loco purana sardigna lichene distare cursore iuoia ammoniaca relinga citaredo verificare cortile ingrazionirsi feneratore infesto potabile liberto assottigliare vigile scastagnare formale teosofia pentacolo cubebe mandato curandaio rescindere brizzolato mastiettare comminuto graticcio participio tanatofobia transizione allampanare Pagina generata il 14/11/25