Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
minorasco rugiada accezione sacco anagogia ambulo piuolo suscettibile francesismo burbanza galbano sozzo landa pernacchina invogliare rappezzare svilire controverso piscina rammollire nolente addestrare volentieroso arrendersi melanuro ammaccare cambiare eczema velabro esecutore reggimento collettizio gioglio oboe tribuna denominare sfiorire voce timballo licere deferire dedicare recapitolare smorfire lesinare padella pigro simulazione eligibile trebbia eretico colto cerfoglio Pagina generata il 22/11/25