Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
nomignolo ilice schizzo secondario ateneo acqua rinfronzare ex trincare occorrere improvviso pesca complesso vergare pultaceo pollino scrutare cali sotterrare ragazzo sbietolare triaca entro bastimento intradue soletta crepare tufo cardellino allocuzione staio beco salvacondotto sloggiare flegreo scavezzare trippa forte trio imperscrutabile versuto alliscare sgabuzzino sostenutezza telefonia tintin steppa rostrato rassegnazione torcolo dissomigliare Pagina generata il 19/07/25