Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
scopo rinvolgere caimacan ciliegio sesta locuzione siniscalco rota amarena bonetto pluteo nitrire forma sorso scarsellino oggi ripigliare bargagnare scegliere accudire unto sconsacrare metodista chiostro bramito mazzaranga rescritto dispiegare smammolarsi strosciare immenso digesto sbolzonare lontano peggio molle antinome prodigio fumicare stinche dissertare trillione cianosi tale giuoco bifolco cantino Pagina generata il 26/11/25