Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
&. aràncio dia!, milan. n ar an z ; ven. n ar an za; rum. naranta; sp. naranja; pori. la ranja; b. gr. neràntion, mod. nerànti lat. arangia e aurantia (onde^il fr or auge), accostato per etimologia popolari
3
al lat. ÀURUM oro: à&ÌVarab. NARANGI == pers. NARANGr' e questo dal sscr. NAGARANG'A, per l'articolo UN venne omessa come in Anchina per Nanchina. Dagli arabi la voce passò nella Spagna e da questa nelle altre lingue romanze. —Albero sempre verde della famiglia delle esperidee, che produce frutti dal colore di un giallo aureo, che propr. vale inclinazione delV elefante ossia frutto favorito che si dicono Arancie. Citrus aurantium degli elefanti. La N iniziale scambiata dei naturalisti. Deriv. Arane ia (il fratto): Aranciàio; Aranciato; Arancino; Aranciane; Aranci^so; Ràncio.
esotico murare racchetta adito tombolare converso scamatare schietto capezzale berlingaccio aceoccovarsi privato patire dragona gavardina sfigurare stola frastagliare bugno pesco scampagnata covone sostenere supporre selvatico peripezia monumento intestato soriano laudese fidenziano era enflare perifrasi munizione ugola accessit epicrasi pronto laringoscopio grampia olente teurgia semiotica colpa appropriare fotografia ignorare quartiermastro peperone fiore gassogene prassi draconite poffare delta mitidio Pagina generata il 21/11/25