Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
&. aràncio dia!, milan. n ar an z ; ven. n ar an za; rum. naranta; sp. naranja; pori. la ranja; b. gr. neràntion, mod. nerànti lat. arangia e aurantia (onde^il fr or auge), accostato per etimologia popolari
3
al lat. ÀURUM oro: à&ÌVarab. NARANGI == pers. NARANGr' e questo dal sscr. NAGARANG'A, per l'articolo UN venne omessa come in Anchina per Nanchina. Dagli arabi la voce passò nella Spagna e da questa nelle altre lingue romanze. —Albero sempre verde della famiglia delle esperidee, che produce frutti dal colore di un giallo aureo, che propr. vale inclinazione delV elefante ossia frutto favorito che si dicono Arancie. Citrus aurantium degli elefanti. La N iniziale scambiata dei naturalisti. Deriv. Arane ia (il fratto): Aranciàio; Aranciato; Arancino; Aranciane; Aranci^so; Ràncio.
galante divisa teca collettivo sovvallo lunario circuito diagramma scassare cogitabondo bosso calbigia latta greca pastrano rabbuiare elegante mancistio grufare cesta corsaro moria tracagnotto obietto salvastrella pillola carnificina riverso ninna leggio pistacchio sospensorio prossimo caldeggiare iliade sommossa lacustre invescare simulacro fuco dragonessa sparaciato cachettico coltre soffermare cipero sfracassare utello ossimele gola cecero Pagina generata il 12/10/25