Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
irl. ARAIM) da una radice indo-europea AR che ha il senso di mitovere, andare, spingere (sscr. ARNOTI mettere in moto, ARITRAS remo - ohe fende le onde -, ARITÀ rematore, nord. ted. ARNA correre, gr. OR-N'ÙO spingere) e nei Veda, secondo insegna il Meyer, anche quello di colpire, offendere (AR-CHATI aggredire, arare prov. sp.Qport. arar; a.fr. arer: dal lat. ARARE (a anche di per sé da la ragione della voce Arare, che consiste nel fendere il suolo. Ad ARARE'poi si connettono il gr. ÀROU-RA (alb.AKE, lat. ÀRVUM) campo lavorato, ÀROSIS lavoro, ARÒTES lavoratore e fors5 anche ÈRA cui risponde il gr. ÀRÒO, il got. ARJAN, Va. a. ted. ARI» nemico), qual significato speciale ERRAN, il Ut. ARTI, Va. si, ORATI e il terra Aruménto; Arativo; (v. Arte e cfr. Kemo). —. Rompere la terra coli' aratro tirato da buoi o da altri animali. Deriv. celio: cimb. ARU, b.bret. ARAT, gael. AR, Ar aiolo; Aratro; Aratore; Aratorio; Aratura. Cfr. Ario; Arvale e Rurale.
filomate germinale fungibile persico insterilire laureola gorilla tessitore sportello esantema esausto ridotto corticale enterotomia gabbro arpia nevicare tropeolo mattare fibula focato didimi ostensorio quinquagesimo talco inculento bicocca caracca prediligere saraceno bricolla biciancole velodromo tropo furbo pancrazio fratricida guadio mis malaga allindare immedesimare bellicoso passetto malescio cardia tessere propendere fratricida slepa polluzione gaudenti sfoderare lussare Pagina generata il 05/07/25