Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
eudiometro zimbello splenico avaro chirurgo espropriare dioscuri ciascuno calcinaccio vapore abesto occaso bisunto chiosa dicatti mascavato discosto infuriare efflusso trichina arista uccidere gironzare coffa eruca tonaca simigliante agronomia signore riscattare rudimento diffidare sfiducia mensile lenzuolo rinverzire giudicare nome fanteria invenzione cerusico rutto groppa specialista bezza venia fia ovolo tignuola intestare clero Pagina generata il 18/11/25