Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
luminoso provocare piaggia prescia vinto molecola parco rancore gotta prolessi binato animo cessare rintoppare dechinare sanguinoso maggioringo costo pattino scaleo apparitore giuro sconsacrare castagnaccio bollero consiglio galateo assordare risensare lirismo puntare agguagliare pandemonio paniere cassare sfogliare calibografia metadella incommensurabil tara canone costare umettare granocchia pisello superiore angere abbastanza pianella vocabolo rimpalmare bimbo serpe deposto molinismo Pagina generata il 11/11/25