Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
oliva misura ciacciare erario nitido rampo malato sesamo redintegrare x forse falcare alipede dama eccezione distante unto magro capere ridotto aborigene gretto trans caldo volto derrata diana mistico h equiseto archeologia baldo perso lentischio cantina vergere paco frangente sebbene saccoccia catapecchia randello comodino traslazione pensare pacchiare sedizione ruspone massaio novena veniale egro suggestione rosta piovere trecento Pagina generata il 10/10/25