Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
mandare mondezzaio falla proemio tappeto tuffare suggestore pappalecco cambellotto emozione mantello porfido rifluire raccoglimento grimaldello lume blu diverre porpora sguattero perduellione rangolao codinzolo novenne ventolare giungere ruspo convesso preambolo grossa riccio schiantare agire stralocco illuminare reumatismo vocazione piccheggiarsi orafo riverso sapeco strige scarlea monos metallurgia schiattire quinquagenario ramatella fiottare avversare scalficcare manca immagazzinare fragile marota Pagina generata il 08/11/25