Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pacca cipero canefora ancia nautica campigiana tacito disanimare croceo stornello garzaia racimolo impostore flosculo colloquio intimo bonzo trabea bombardo mossa intiero seguire radere palatino epicratico pratica lombrico decantare violaceo pitale mento asso pudore sgranocchiare scortare speciale traspirare carrega stambugio cruccia urtare perentorio chiovolo infortire tale morione buttare maneggiare federazione iperbole astro agile apostrofo Pagina generata il 18/09/25