Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
testicolo condore scolare abolire coteghino delineare svecchiare clavicembalo trarupare immane zibellino gargagliare gricciolo omoplata platino luf celidonia strimpellare vole parroco p cavallerizza patta dateria attondare idrato ruzzare ingente andana lamdacismo imbertonire affoltare declinare inviare menestrello otto pancreatico anfibologia conato ragazzo caimano libro latino cacofonia cobra cuccamo verno selva lesto atteggiare marasmo ipsilon carnivoro disanimare piedistallo Pagina generata il 02/10/25