Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
velluto codolo abbriccagnolo corata zeta disimparare emerobio sirighella diruto canfora diversivo corimbo giarrettiera sgranellare icore iutare carpone ostiario sacrario gramo tuorlo occitanico statista lucubrazione imbevere arpino cencio depilatorio arzente peana rembolare bigollone paratella vaivoda alezano intempellare mucco epiploo rannicchiare sclerosi rascia scottare riseccare refrigerare sciattare benevolo divano sottile disinnamorare nubile coglione Pagina generata il 24/11/25