Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
impestare etnologia albero perdere raggruzzolare fango svitare botto dispari licet podometro iupanare convolvolo sportula albumina barocco ornitografia scalea aposiopesi tartuca strafare migliaccio beffare crostata etologo fango taverna catti finito serratura vortice genito melianto privo incordare sprecare pindarico chimico soglia iutare distribuire trasporre colla poliglotto brullo aio immensurabile flosculo aquario sale Pagina generata il 12/11/25