Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
dispartein mimico assunto caso calotta spazzo resuscitare diavolo fiele olivo ellera ferruginoso fondello ramadan scamatare mulatto piuolo talari giornata affarsi opimo quartaruolo smorfia mutulo cecita idroemia curione talassometro prologo cremare presidente bargelle stolido luf collaudare marota informe onninamente puntura esile gargarizzare dilucidare saeppolo erario fiammifero rimbroccio scaracchio opera detta strabuzzare vendere disastro elogio onusto bestia Pagina generata il 24/11/25