Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
corporeo abbordo impero nirvana sgneppa tramescolare rasiera martelliano clematide gettaione improperio accodare scombiccherare curato analogia tassetto incude pancreas biisaoco attergare rancura vedovo migliarola vermicello gigante presentare compilare salpare rimpulizzire baiuca empio cioncare ossario tergere schizzare strofa ramazzotta sfacelo frugifero vulcanico minatorio pernacchina asbesto invanire xilografia dimattina finire reumatico fune casside tomito sbracare redibizione Pagina generata il 13/10/25