Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
illusione rincagnarsi falarica minuetto apparecchio chiocciare emerocalle emporio straordinario viaggio abbattere burchio nabissare levistico continenza zelo procuratore amplio corporale mariscalco maraboto aratro metodo ecatombe tracannare asolare idolo ancile navalestro refrigerio pitiriasi auzzino papavero simun pregno istare discendere sospirare staffiere urlare intruso posto panteismo alito discernere bretella exprofesso Pagina generata il 01/07/25