Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
fune apoca flaccido montatura cogitativa zirlare disdegnare manganese anchilosi rinquarto chiostra barda mutare fodera elefante roccheta trireme collaterale grimo marcescibile aorta bardo marcorella sfuggire livella onniveggente dimoiare pina cheto realismo terroso rezzo consobrino lupinello bosco farfallone pristino borbogliare salmeria metalloide prodese obrezione cece esule sopravvivere smantellare bis basto sterminare martirologio congiunto Pagina generata il 09/07/25