Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
kamar] volta, arco, il lai. cāmurus, cāmerus curvo, il celto e a m, camb incurvato, V a. sp. e ne a mar, borgogn. =-= GĀMMARUS (in Marziale), GĀMMARUS gāmtoero dial. sicil. gāmmeru, venez gambāro, sard. (ir Plinio) === gr. KĀMMAROS (ted. Hummer) dalla rad. KAM esser curvo \sscr. kraar - a t i]', ond* anche il gr. a [ pers e ambo isso r curvare (efr. Camera). Genere di crostacei comun issimi nell( acque dolci e salate, cosi denominati cāmbaru; rum. camar; mod.prov.gambre, j ambre, eh ambi'e: a. fr. j ambi e (oggi homard ==== a. scand hummarr); sp. gāmbaro; [pori. camarāo granchio]: dal bass. lai. &ĀMBARUS k a m a r dallt forma del loro corpo allungato e ricurvo coperto di pezzi trasversali crostacei. Deriv. Gamberéssa.
bardossoa screanzato pusillanime letto arri dinamico frisato fato doccia rinfocare giurisdizione veduto barriera isogono bolide trabaccolo pausa contentino mostaccio strofinare ancona guttifero consacrare rigo leggenda segaligno ribadire ridosso levatura gordo quadriennio affrancare paratella filomena grecheggiare lenone tortiglione ancile cipriotto odontalgia cento falange mortaretto trogolo vulcanico steppa passim assodare zonzo nappo graveolente guiggia daino storcere brindaccola Pagina generata il 02/10/25