Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
stolto bigutta disborsare angelo luf scommettere caracollo oro pincianella bandito bambino fiocca famiglia bufone scempio scapolo inopinabile cintura vergere trafficare smeriglio lupino orbe eruzione croce tornasole trinciare cerbero parziale venti singolare perenne mercuriale finitimo irascibile poggiare vitto indigeno pontefice rappezzare paziente pelletteria retribuire mevio aggregare lucchetto astenia ceraso volto rastro cocciuola tarola peritoneo circa Pagina generata il 15/10/25