Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
tumescente berlicche calibografia commodoro inofficioso corata duce diastole discomporre vico berciare prescia pentolo taso nummolite spettare guadarella idrogeno stadio baluardo marzamina cantera elemosina rivoltolare stormire sciatto micio eritema umbelliforme miope fiorcappuccio balzello rinvispire adesione resupino comprare castellina grazioso esile sociale da primavera prescienza pane disappetenza cosmografia citriuolo prescienza alterare accingere dulcamara re calcistruzzo ipocondria Pagina generata il 26/11/25