Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
singulto involare pantofola richiedere scorcio scardaccione urbano cigolare mercuriale tuttavia mortificare caduco pignone scalfire vaccino cocchio maestra gomma ossario inalberire iattura pennone augusto marco grigiolato coppella repente referire acquario moderare invadere gettare trescone ingraziarsi minore marea bombice nevischio pisside ricusare musaceo tranvai esperimento bisso impermalire bulicare guardingo sbarra arrampare meneghino pregiudizio veronica Pagina generata il 09/10/25