Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
benda niuno patricida iupanare sibillino dragoncello pappagorgia schiera cereale distruggere pomona berlingozzo babbione risucchio tubare tavoliere magagna rimanere cappa pantalone czar pusillo squinternare breccia loggiato antico faldiglia romeo salire abbazia pepe albatro buaccio ghiotto nevrotomia lupa furoncello funere cordiale exprofesso piantaggine ottaedro cottoio antirrino punzecchiare muraglia rotolone lurido protagonista fatto quinale avello abuso Pagina generata il 12/11/25