Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
prelodato sorgente fascia curatore ortognate mortaio gremignola fracassare stipare tesserandolo fattezza rinorragia inferno ronzone ricapitare commesso piena quotidiano esca arigusta crespignolo rinchinare dinastia ulema consultare bicciacuto quatorviri dividendo bistorto recludere mazzafrusto arcolaio monos capestreria lazzeretto genuflettere beccaio topo rivedere danda moscaio rosso melanuro sipario attragellire agrimonia feccia veditore fisiologia memore trattato Pagina generata il 02/07/25