Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
rubicondo rubizzo tramezzo fianco becca ristagnare iena arrampignare brevetto mostaccio idiosincrasia padella conto diascolo plagio energumeno bastinga gichero arcano contrappunto inquisitorio cignere addormire bifido musorno sciapito illeso gibbo morsa purana procreare tragittare cacchione ostaggio setone massimo acquavite eoo cinereo covile bastaccone arduo propinquo turoniano ossecrare officina sur burchio sborrare convitare senza cascare ammirare stampiglia pernicioso Pagina generata il 21/11/25