Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
con esse vicendevolmente a tempo, or sopra l'uno, or sopra l'altro di questi strumenti. Presso i Saraceni tromba, e propr. strumento incavato, NUKRAT piccola cavitā suono. Secondo il B-edi le Nacchere erano due strumenti di rame in foggia di due rotonda. (Taluno invece pensa alPe5r. NAHAQ far tumulto, strepito). Antico strumento di musica militare, sorta di timballo, se non per la forma per il NAKARA scavare, incavare, on(Tanche NĀHĖR, NĀKXJR grandi pentole vestite di cuoio, e per di sopra nel largo della bocca coperte di pelle di tamburo, che si suonavano con due bacchette, battendo nācchera [antic. anche nāccaroj 1. ant. /r. nacaire, mod. nacre; sp. nacar, nacara; pori. nacar; barb. lai. nācara; boss. gr. anākara: dal pers. NAKĀRAH == curdo nākera, che trova spiegazione nell'arac. erano stnunenti di guerra, da suo
4
pezzi di legno o di osso fatti in forma di noce o di due nicchi, i cui orli si combaciano insieme, orientale (ardb. NAKĀRA incavare^ una Sorta di conchiglia marina, a due valve, che dalla sua punta manda fuori un fiocco di pelo forte come seta, detto Pelo di nacchera, con cui l'animale vivente si attacca agli scogli, per difendersi dalle ondate del mare: e cfr. con lo sp. n a cara e fr. n acre, ne puō anche in questo significato distaccarsi dalla sovraccennata piccoli quantunque altri pretenda una derivazione germanica, arguendola dallo sved. SNAKA che si suona battendolo rapidamente colle dita. Deriv. NaccHerāio. 2. Dicesi Ģ Nacchera ģ anche origine riarsi a cavallo e chiana avansi Timballi;! oggi si suonano nelle bande musicali e si chiamano Timpani. Si dice eziandio nel plurale Nacchere ģ o Castagnette a una | specie di Strumento composto di due conchiglia, SCHNECKB chiocciola.
pattuglia mancino sparare cascina quartaruolo scibile sputato galeato paratia tassetto cofano spilorcio martinella compartecipe epigrafe vicolo conservatorio concupiscenza partecipe collegiata omoplata fondaccio biroldo lupo cimbello trespolo accosto zaffera puffino religioso voce coppia corruzione stereotipia laburno abaco gargarizzare cinnamomo mortuorio spifferare stasare roccetto qualcheduno aggettivo omesso sub lode menomo bilenco odio dissennare ricino Pagina generata il 31/03/25