Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
giuba utopia vitto disavvezzare mutria soccombere loquela bretto moncherino gentile mammellare mensola concilio cenno stabilimento spelagare milenso infrigidire pritaneo pronunziare cobalto ubriaco daltonismo pentarchia catro avvallare crino impeciare toppo guglia lento peridromo cavolo super vagello borraccia negromante contubernio teoretico rafano flebile estro grano barcamenare pelare merope giocatore digrumare mannella aulente orto scarabocchio distorsione facimento pagliaccio Pagina generata il 26/11/25