Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
flabello compire ingraticciare ganghero intemerato cranio muci noi accapponare assento cianfrusaglia sconcertare semovente bezza spazzola subillare astinenza vanagloria lastra sbaciucchiare importuno vertigine fragolino stranio redarguire orologio assafetida scioperare topo coadiutore usignolo feticcio filare corbezzola polemarco sirighella indivia eresia saggina raffaella migrare sfuriata perverso tacito marna zavorra moro pennone combriccola miriametro imbasciata petrolio Pagina generata il 09/11/25