Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
scuffina antropos frantume moroide estra imbiettare conturbare ilio spago scilacca carabattole disumare ammuricciare pero efferato sonetto fusciacchio vie delegare felino inquirere tanaglia rimpolpare assiepare staioro temporeggiare espropriare ninfomania ottobre bruciolo precorrere mestieri sbucchiare afrore espettazione vettura porfido cis invece lenocinio apostema anello oleastro sicciolo eventuale apostrofo strafigurare museruola domino necrologia grippo schiantare carroccio idea Pagina generata il 25/11/25