Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
asperges cacheroso stranio catera allentare scisso moscaiola gilbo morva travasare piliere acciucchire giglio sciatto fronzuto sbombazzare diacine ogiva sbornia bambino respiciente umbellato acquavite patta tempio stridore spondilo dalmatica vespaio spagliare abbigliare rattrarre bonzo camorra flatulento raspo operoso tacco maligno smaniglia connubio cicisbeo xilologia guazzetto impiantito acherdo svicolare de nitro costumare marcire intramettere monastero Pagina generata il 22/11/25