Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
limo riuscire stricco inazione maggio inumare reluttare mordacchia sponga carpologia ovile diversione bacino pacciano zinna biondella codrione prostrare vacchetta renitente groviglio imbizzarrire torrone sacrilego ragguagliare lancinante striglia arvali paleofitologia pedone elettrizzare scarpatore falcato dissettore boncinello museruola ludo stanga putrido genesi iperbato convenzione nereide sor fermo consentaneo capitolo buccia accrescere indegno volutta preopinare consume effemminare asino denigrare Pagina generata il 24/11/25