Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
scia torzone gorgiera agave esule congedo buglia tenero smisurato palischermo giustezza insipido tribuna sfriggolare svantaggio braccio ceruleo abietto flessuoso pirata trocheo iutolento tresca escludere fede aurifero convolgere battezzare presbiteriani gamma frisare osmio sinfonia pudibondo spasmodico otta operoso grosseria monogenia paraffo camoscio ragade autocrazia somasco papalina titani rigo affe olografo diaspro ambo Pagina generata il 07/11/25