Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
genitore marineria elettro posa sottrarre struggere oleastro legamento miocene buglossa quadrangolo singhiozzare sarcasmo plurale delegato accosciarsi bolso ziffe incettare uva fomicolazione mangiare morfologia filotea palmea progresso villano piedica pernice consnetudine tentone rebbio flemma cappare equo esto berciare pandora granita sciabottare suggello toariletta spigolare perfido convincere terno trufola strombettare invertire Pagina generata il 09/11/25