Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
croccia conservatorio parietale caratterista cimitero fiocina micheletto pista illecito alluminare cappa custode cannabina sfiocinare vettovaglia soffione para rintracciare decoro peru ingerire acquetare o cetra ricordare felleo scoffina congiunzione filosofale inventare carniere colibri grigiolato strigolo ventolare novanta briscola traversia gherlino coribanti imprescindibile perentorio regolare soppesare prostetico magnifico sbucciatura protocollo pentolo interdire binato metreta massimo Pagina generata il 15/10/25