Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
base diffondere petrosemolo pandette bello lupia loffio rota esso lega trippa disertore maccheronea uri cotiledone alea spiazzo susina quieto mutria stuccare pennecchio torzione sabadiglia malattia dirizzone sozzo georgico geometria pinacoteca litotomia inventario soppressa anacronismo svellere stoa inesorabile spione zafferano pachidermo codibugnolo citiso curule tamerice epitema marchese stralucere mulinello rasposo bocciare diacciuolo gallinaceo Pagina generata il 09/10/25