Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
tronco rettangolo decuria invincidire ottavario artigiano blasone rogna reciproco albino stravacato fuggire rescritto codeina cofano marangone vicissitudine iattanza secondo gozzoviglia treggea diniego soffriggere ibrido sindaco ubbia diuretico dio tuttaflata rinchinare ferace cupo sgrondare sbramare igrometro crisocolla melantio generale smodare canapa produrre pizzarda porzione giubbetto soprannumerario zombare alticcio one beccheggiare proposizione autocrate Pagina generata il 19/07/25