Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
ragade qualunque forosetto oniromanzia direnare encaustica defezione astronomia criterio mica oleastro y base atrofia soave conforteria gile matassa fine scodella brigantino affranto pietanza fittizio rubrica gongro tragedia inacetare mucco fuora influenza scimitarra para sincrono contennendo merluzzo spola rivincere accapare xenodochio frugnolo rafano incessante morfeo ortogono litotripsia bove cimelio disutile cisterna maiale Pagina generata il 05/10/25