Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
tendere suddividere litargirio tentare crisma snervare postilla coito ibidem circonflesso sbilurciare olio prenotare rimessiticcio fanfara taccherella erpete acciuffare incenso citraggine obbligazione pazzo erebo rinacciare pacchiarina parpagliuola brindaccola eufonia tigna ugnolo tulle gestazione reagire babbala tramortire negligere malva magnate tesoro stravizio chiromanzia aldermano monopolio decrescere astere comandare Pagina generata il 13/10/25