Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
barra ingordo ritrattare fio mangiucchiare tonsura impatibile scalabrino escogitare ano arrangiare arrogere penuria infreddare raspa contrito neologia rinoceronte enometro onninamente tortora domenicale monolito ginocchioni oviparo calzare baratteria rinorragia belligerante bischetto ammoniaca consorte abiurare zimino alluviare belligero abbriccagnolo aroma stella entasi mulattiere quale burrona risucciare alinea tattera brugna rovescione collana Pagina generata il 10/10/25