Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
demeritare salcraut influsso sdilinquire strabuzzare aggrommare trespolo pomeridiano crusca sistema vostro gufare incrollabile discorde parificare inalbare appallare contemplare mottetto chiragra mangiare melassa verghettato locio smorfia sede sbucciare convalescente benefattore cinabro brincio affare pollo fustanella sovatto mensa sciattare cinnamomo serpere eresiarca parare stamane mazzamurro avventare smemorare rasciugare orice diascolo nanchino disbrigare sbieco controllore sommista Pagina generata il 23/02/19