Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
dettare sifilografia capassa ierofante dissenso casta contrettazione cagnesco lodare toppe inzaffare cicero mezzetto concesso accettare sbancare aracnidi resto sciavero cirrosi asserella condire cefalo croccante guidrigildo catottrica segmento indolente zimologia repressione chiragra rimescolio molenda laterale sgrovigliare sublime onnipotente trabeazione metrico gnafalio busta insaputa connettere resa tavolaccino pechesce grancire disputare portare grandigia pomello falbo Pagina generata il 14/10/25