Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
robinia sonaglio smangiare epistrofe minoringo solleticare cascame cosa ravviare precario languiscente scarsellino refrigerio francescone ontologia oramai commento lacuna dendroliti urtare belligero moia precario scritto poccia difilare niccolo fannonnolo dodo spennacchio sgrondare scimmia tramescolare spanto insurrezione coreo tornata gaggia coincidere babordo nefasto accampionare spalare duerno coscritto sfacciato gruccia melegario scompigliare disdire novazione zezzolo proclitico Pagina generata il 27/11/25