Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
alias commiato tarchiato f ospodaro petriolo albumina fiappo quieto intugliare freccia item posliminio patriarca liquirizia iettatura tricipite inserire distillare ostare etimo manubalestra trinita frutto minorenne nappa coonestare divenire mantia bizza gargana artrite belare salaccaio sommesso tendine tarchiato formato ibrido paccheo agricoltura metatesi foglio condannare paleo vermicello impetiggine brina marmare cembalo Pagina generata il 01/07/25