Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
intravedere ingenito contado refezione oplite misto disincantare inoscularsi accapezzare moneta noia impiegare inacetare affronto trasmodare marese svolto assestare caglio evo grappino sacrestano mosca trafilare inciprignire nostalgia bussare onnipotente cono parabolone apprestare afelio istillare inconcusso minuto abbricchino vespertillo marese istoria protestare paura sbilenco olocausto penitenziere luminello grillo zebra reazione dimensione smencire altare eretismo zubbare Pagina generata il 15/09/25