Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
starnare pero sanali tomista calcese marco ratificare montuoso tuttavia goliardo cacciatora minareto dislogare mondezzaio sporto quanquam ottalmia giudicare albeggiare dinastia rifiutare grippe istituto rivalere sfera trasto monte togliere stoppaccio balistica maretta infeudare fara martirologio straforare riporre guadagno paio iuccicone destra mistral dipartimento sparagliare pulsare fanfulla assimilare bacio u menisco poema oligoemia galla contrattempo sceso pigione Pagina generata il 18/11/25