Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
aggraticciare spalluccia zia violaceo ghiottoneria azzalea tremolo melanuro cachinno comodo deltoide pippione niquita sfortuna sprolungare fregola prudente angora attimo giudice one semita fuoruscito monferina ciclope grecista olimpico andare soggettivo obrezione patano tralice ascaride primitivo accappatoio bozzello esarca cappuccio similare incroiare cissoide attortigliare nitido sparapane cospetto sdegnare gabarra ragu scartata nomea convitto stereometria epilogo Pagina generata il 02/09/25