Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
w linfa accatricchiarsi menda focolare triegua pudibondo garrulo proiettile agile maccherone morire gelone partigiano fertile regnicolo sussecutivo dervis trimurti egregio unanime frenulo patognomonico scalzare mitigare conglomerare sberluciare accline rullio incalmare sbarra nevrosi vigogna farfanicchio sinequanon tramontare riprendere pervicace balzare arrabbiato pianeta fregio strigolo murrino biancomangiare crespa sponsale vettura primiero sambuca ginnastico taurino ombrico Pagina generata il 16/11/25