Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
collo necroforo boato inestricabile lapis spiare scaro banchiere sparire estollere eiaculazione arrabattarsi lucciolare pervinca gassogene decagramma schippire fistola fermaglio peccia docente dilatorio funicolo iscofonia andana triegua coperchio ingresso usufruire fazzone bodoniano pigmento nembo impuntare denominare armare efelide dibattere estro areopago frigido temperatura noverca glossa opportuno precipite mila marmo filosofale diguazzare Pagina generata il 25/11/25