Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
mattugio conclave scilacca monsignore melagrana girigoro sponda costernare gestione baggiano sgusciare maschio terriere commento defraudare barattare valvola mulinare abbriccare fricassea ancidere aggrappare algoritmo fango cremore zonzo sociologia marmeggia seggiolo scotto cuscussu stralunare autopsia one calpitare bassorilievo postliminio transfusione apnea riquadrare mente marino concuocere ascesa mistura cocciuola svellere poro armonia raffittire menstruo friggere tonchio bisantino abadessa imbofonchiare Pagina generata il 16/10/25