Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
sprangare carmelitano accigliarsi biologia scherzare enclitico rude sussiego x grasta epidermide autonomia scalcagnare scalcinare revocare chiovolo agro supplicare impedire schiarire orno attillato luteo spicciolo certo antisterico meso giusta fumaiuolo applaudire corampopulo squadra talpa delazione scancellare desolazione abbarcare corindone manna tavolozza disparato barabuffa duca loto sciaba lupino ischio covo egida fiotto posto paralipomeni brugna noto prevedere Pagina generata il 17/11/25