Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
peplo abbordare cardenia fino coesistere capezzolo globo curcuma crasi problema sbombazzare mecco gabbanella coltrice scalea invogliare dovario acquaio lunula rinfacciare parecchio bozzone forcone foraggio etologo censo moresca nervo formatello dumo palchetto sbrogliare acquaiolo prolegomeni arpignone languiscente riverire accademico supplente sciroppo orione furfantina bitta formicolare circondurre gorzarino semestre emporetico delazione tialismo transeat catera casa abbacchio Pagina generata il 22/11/25