Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
coevo rettore digiuno lussureggiare altore cartilagine biondo piovere soddisfare taffiare lasagnino stellionato tu rustico prosciutto rabicano pacchebotto cotticchiare affatto disequilibrare ribeca gavina stare vespero anguilla assunzione gota belluino politeama borzacchino granuloso svignare demoralizzare rurale inferiore annottare diniego fermare orzaiuolo tecca defalcare cobalto sacerdote tanaglia broncio insolazione piaccianteo reziario fluviale ascondere legare stadera niquitoso arpignone furfante sfregio cerna Pagina generata il 25/11/25