Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
gamba suggestione stroncare coriandro chermessa briccica ebano griglia ipogastrio drappellone acquaio alambicco genero recente coturnice lustrale bacillo giacere ribechino borzacchino filomate paraninfo malore bisunto torsione barcelle gatto asaro grascia sobrio infusione sciagattare sedulita ronca seneppino casamatta convenevole fregio stronzolo vicennale diradare collegare registro luccio sagri fas saracinesca polire cincischiare stravolgere sbofonchiare comodare santonina Pagina generata il 11/11/25