Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
orice ferragosto salticchiare lustrare grazia ipertrofia giorno solaio venerdi pinifero scatenare sapore etica impeciare parallelogrammo incamiciare avanzo sgretolare faticare prudere discacciare paccottiglia inerte balano bonciarella cartolina rabacchio toppe dilavare sienite losco deiezione mastodonte caule fumosterno inspessire digerire accalorare diversorio pertinace calettare abbozzare cassapanca desidia pezzente spalleggiare scombuglio lato iconologia bulicare festone ombra Pagina generata il 18/11/25