Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
quattordici proquoio sbricio veggia rovente alluda oime dedicare torcolo terrore sudario murale calappio trasfondere solenne caudato erosione scorpano diocesi lombrico rifreddare diruto bertovello malta sbracare tracciare pirena brughiera girigoro fuoruscito sfiorare illibato sozzo prigione scompagnare critamo improperio vergaio sovvenire aneto modine sedile boncinello sterminato alice raffrenare biancomangiare giaciglio ileo nomo orchidee Pagina generata il 08/11/25