Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
ripa faldistorio osculo sbaldeggiare sapeco borsa assai serotino pascuo miope ciambella pero mannocchia commercio uri imagine filello fauce taccagno canteo minima gola trapezio busta gottazza tralucere piccolo stroppa pudore matricaria sussecutivo gracchio parrucchetto sequenza delibare angora ragia grappolo bardossoa scerpere inguattare formella esplicare trasmigrare emozione pezzuola ziroziro accusativo risacca sciacallo garenna denunciare Pagina generata il 19/07/25