Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
effrazione reni largire unicorno sopravvivere tagliuzzare scurrile trincetto sipario monitorio contestare motta deostruire scitala alluminare rimessiticcio parisillabo salamistra acertello adulare scalpello cotone defalcare bimbo longevo moda stroppa laterizio lesina ostico nebbia ginepro cherica erica cartilagine greto cespuglio dichiarare battola ossaio spino imbattersi afrore salutare chilometro rilasciare trochite tombolo sparagnare barellare omoplata recidivo emerito proda Pagina generata il 11/11/25