Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
fastigio carminare adetto ancora guardasigilli plurale costituire suffumigio altercare efficiente maronita privare replicare selce croma terracrepolo pissipissi crisantemo tutto scurrile giullare lima cedro mele alno palla scapigliare compito ciuco lonza prosternere trisavolo scorta ottanta rabberciare genetlio ano bisticciare guscio proibire rammemorare adacquare bugna arrapinarsi indugio recludere calamistro avvolgere brunice antipatia susino Pagina generata il 15/10/25