Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
assiepare misticare acciuffare snocciolare mastangone cotano papa ceroferario arringo bipenne stecchire estensione lucro paleografia monco carlino consonante ingabolare contigia burchiellesco divelto viso arrendersi declinare caserma albergo antisettico muezzino stampare presunzione cattedra succingere ardire ansola luppolo sillabo peana svarione molbideno procedura programma ossalico gracile lagrima pineale aritmetica gradivo disabituare traulismo similitudine ius viviparo Pagina generata il 13/11/25