Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
discontinuo stracollare luparia vacchetta girigogolo deificare fuori merce tapiro immune caratterista disinvolto tassare cangiaro contorcere collidere aghirone alchermes concordato ingorgare lesione disviare infiltrare somma cagnesco pusillo arcano matrice canovaccio comparativo persemolo pina coppau grilletto andazzo irade zirlare scirpo fiacchere quarantena mausoleo scorbutico inazione demandare dieresi floscio veggio bagordo scandiglio Pagina generata il 07/11/25