Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
ritenere ribeca falla idro sfacelo galbero mattazione denotare margotto mezzano aita sbirbare incruento folcire paradiso girigogolo casseruola bonaccio azoto competere anti spigliare adacquare pervinca suggesto depennare bietta dore geronte dossiere spiombinare tetraedro epiploo tubolo ente monticello transitorio rigattiere scattare perielio atteggiare piu traviare pulverulento frullone procinto apodittico pasciona spaccamontagne appenare scapestrato Pagina generata il 13/11/25