Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
anormale marruffino malaga ferire bugia mevio costante te raffinare brago drudo stracchino forviare rivoltolare screzio meteorismo arlecchino soccorrere carato insonne erratacorrige odissea sunnita riguardare gradino augusto tutto deca lecco bisca retore serpillo succiare golgota dormentorio condore interro frugolare devoto rosticcio ripicchiarsi edifizio schiniere ramatella trabiccolo rottorio avvenente alloppio spazzo usignolo felicitare ruzzo origano Pagina generata il 21/10/25