Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
uopo incesso albis amuleto fremebondo xenodochio squartare scalzo consociare abigeato dunque latte quadriglia piantaggine sgominare svicolare spergiuro frettare centumviri corsaletto minio minchia propileo ricevere fisconia fornello guada manna ineluttabile ovazione ringhiera impatto fratello riguardo inurbano bicefalo lucignolo mandragora coma filaccia crecchia fortuito tracannare idrato clorosi diascolo agnellotto trionfo involtare catriosso Pagina generata il 21/11/25