Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
illeso architettare allopatia carica mesolabio sonno metacarpo corindone apostasia efficace inviluppare ispirare scornare giustiziere policlinico orca conversare portento corridoio gangrena droga appo ballo bordello schifo sperma amaurosi centripeto incluso disposizione ascesso pregiudizio epitema rubizzo nonuplo ovolo affine traballare episcopale bugliolo corsiere incanutire infortire padiglione presuntuoso apparecchio invece turiferario mungere contaminare spruzzare lancetta Pagina generata il 19/10/25