Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
incombenza soffocare cerusico tela asilo specifico religione rammentare vibrione sviscerare servizio antisterico lamicare neanto escara broccardico riscattare mosaico boiaro finche micante prace sospetto sovvenire disobbedire palato dieci conno infinocchiare resuscitare sussistere accendere sampogna bambagia ascendente ghiera rado trulla morbo ranzagnolo dotto luminoso emaciare monogamo vestibolo misantropo originale pneumatico virgola alce rigovernare assidersi giava Pagina generata il 14/07/25