Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gnom�ne == ^r. ON�MON propr. che conosce^ da CrN�� === ai-GN�SKO conosco dissero dalla stessa radice del to. N�SCO === ON�SOO conosco (v. Conoscere). Strumento consistenfe in uno stilo, obelisco o simile per misurare l'altezza del sole nel suo passaggio pel meridiano; Ago delPorologio solare, che con la sua �mbra segna le ore. [I Greci cosi anche i denti del cavallo, dai quali si conosce Pela di esso], Deriv. Gnom�nico-a [=gr. g-n�monik�s-�l.
abbricchino babbaleo sgabello latore birba stretto espandere unito sciocco conca torpiglia pascuo traino zocco addormire squilla guanciale sottintendere bilicare attestare rinoplastica saia scassinare liturgo desterita tavola guttaperca mezzadro ovest an crapula roccetto costipare brighella tmesi scoperto scagionare esecutore naulo respiciente inalberare latria mammalucco nanna ghiotto grovigliolo sbadigliare burletta cernecchio ottico gueia balza Pagina generata il 24/08/25