Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
noto sostrato entrante bussolo cottimo sospettare grasciere minestrello resuscitare razzumaglia allerta varice intercapedine borraccina codicillo regia pigliare buriana serpigine regicida rinoceronte ranocchio scintilla insoluto rombola bene biasimare dirazzare rimemorare saltamartino accessorio edera ristorare stenterello ammannire distretto papavero cenobio eristico marcire preoccupare affratto progetto eculeo asserragliare osteologia rondo popolo scappuccino coraggio raso comandare parroco Pagina generata il 02/10/25