Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
acciabattare pantalone connesso sestante sedotto trasviare mio corollario cucurbita scalare alcova scipito deleterio galleggiare origliare fattucchiere fimosi effluvio sbrigliare avvicinare costituisti grida remora iucumone sciamito spettabile magagna provvista propiziare oneroso timone colonnello dindonare turbine martagone trangosciare diletto littore imene coonestare smargiasso sbrigare marmo lugio spira sagri testare lai cariatide oreade sostituire scorpena Pagina generata il 28/06/22