Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
caperozzolo giudicare cacume trittongo bibliografia ossido disavvertenza pinzo suffisso diporto sincero acciuffare terrazzano verzino subsolano fiatare metrorrea perizia docciare marra giornata rinserrare ninfeo cavallo colei toccalapis esecutivo giannizzero pineale edotto tunica lacuna psicopatia sensitiva capace ramerino perseguire sospensorio ribaltare sgrondare pertinente censimento piruletta collusione colmigno liguro maniglia volvolo infossato viglietto Pagina generata il 08/11/25