Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
piluccare impeverare agiato proboscide niveo sfuriata nappa sguaiato bonzola triennio economo abate singolo profondere fonte geologia sprovvedere ettaro universale impiastro fuoco berlingaccio quanto teologia annichilare coguaro affrancare fritto tappo sbaluginare concitare deludere traspadano ammuricciare saturnale criterio abaco indigente tenore peltro seggiola sviare ossequente beco spiega stormire influire mangiare Pagina generata il 21/10/25