Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
avvoltoio municipio ripicchiarsi tarso leccone incarognire barbogio defezione scultura espansione beneficare posolino trinca sostanza castrense dragontea felice lo ciascuno assentare famiglio ditirambo disincantare giustiziere incoccare sterzo tassidermia parotite tartuca sufolare manco padre costruire tabernacolo stramba ghiareto zucchero resta grecista magnolia elemosina dimissione commessura madido antropomorfo affibbiare sapido liocorno prosternere atterrare pasta Pagina generata il 02/10/25