Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
tuzia scalmo laberinto visiera complice eguale peccare batteria fitozoo fotografia usitato spippolare sciagura naspo invetriato diocesi minuzioso sensismo giullare coccolo antelucano referendario manubrio piccante magnano mimmo rizzare sinfonia cannamele sguerguenza tagliacantoni infierire naib grassazione fondello ospite stupendo paraggio gravamento rombola accanire setaccio comprare laudi iconografia divincolare egregio litro mestieri pavimento caro baiadera Pagina generata il 16/11/25