Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
inescare roncare lamiera novella se bavero cancello uscire pencolare filo alfana peste bretella sarcocolla primo cempennare trina sbracare bega privigno agrifoglio paffuto opposizione orsoio latticinio convitto trasalire mucciaccio contadino gufo dilagare etimologia mozzare bisesto vampo tesaurizzare calzare litterale terzino assegnato bibbio roccetto sorgere configgere etra salto crespa trementina dentifricio sopraccielo escavare laudemio preconizzare secondino elogio Pagina generata il 03/12/23