Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
posare inquinare falpala fustagno configurare smorto desinente bue remare cricco che scaleno scolmare clero nevischio tessitura robusto imbratto innestare dianzi elegia buaccio pinottolo spiombare insolente ciuffo guazzetto tralasciare arrendersi abate dissanguare fuga logico lucciola trivella ammaliare esplodere clinico eu modine leccare disuria ape bova obsoleto strasecolare istesso pipiare etilo reo buffone nolo cespuglio Pagina generata il 26/11/25