Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
forteto squisito esemplare ferigno congresso diviso esedra dattilo roccetto ostico inflessione stallone poggia dimani primavera oleandro accapigliarsi cacchione abominare glandula stracanarsi retorsione tirone fettuccia spineto rampollare chiudere in dimettere ratania nachero vocale francescone frenitide merlare pigolare dieta inveterato lazzo ludo antipatia miccia rettore indivia trisulco schiantare togliere indefesso corrugare equilibrio bacca avventura pusillanime oggetto emerito Pagina generata il 15/10/25