Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
ermo moriccia graffa ingerire procaccia invogliare travedere cosecante impeto pubblico acrimonia battistrada idiosincrasia cogitativa augustano sciatico frusto ribeca avviluppare vidimare despota gana contentino collezione sbarrare ugola ombelico licitare accodare sterco ciarlare alma farnia spaccone consonante pensare siluro peri contrammiraglio giornata curatore patrizio rassegna livrea pretesta perizia suggestore blando trascendere Pagina generata il 01/04/25