DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

magnanimo
magnano
magnate
magnesia
magnesio
magnete
magnetico

Magnesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^ diurno depravare lucciola nerbo uroscopia fraterno braccetto garrulo acquario sbullettare imbruttare calcinello alessifarmaco tributo triedro buaggine cocco viscoso spino avvallare martinaccio frinzello spantare cappellano pario superfetazione chioca contessere scoperto bistecca divulso raccoglimento chi baccalare ospite corretto i meco venerabile camoscio ricattare codione pensare ognuno rivalere sparto slanciare ricreare stollo svenare amanuense trabaltare Pagina generata il 19/11/25