DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

betulla, betula
beva
bevanda
bevere, bere
bevero, bivaro
bezza, bezzera
bezzicare

Bevere, Bere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 PÉ-NAS latte, PY-VAS (==== ted. BI-ER) birra; pruss. POUT bere; - Lai. PÒ-TO per PAU-TO (===gr.eol. PO-NO) bere, PÒ-CTJLITM bicchiere, PÒ-TIO bevanda. — Prender per bocca un liquido, principalmente per cavarsi la sete. Deriv. PÓTOS, PÒSIS bevanda, POTER vaso da bere, formato colPadoppiamento della rad. PA o pi che ha identico significato : Sscr. PI-BÀ-MI (=== PIVÀ-Mi)e anche più anticam. pÀ-Mi(nei Veda) Tbévere e bére rum. bé; a.fr. beivre, boivre, mod. boire; sp. e pori. beber; cai. e PI-PA-JAMI bevo, PA-TRAMI (=== gr. PO-TER, lat. PÀ-TERA) bicchiere, PÀ-NAM bevanda^ PÌ-TAS bevuto; " Gr. PINO === PIO bevo, PI-PISKO dò da bere, adacquo, Béva; Bevanda; Beveraggio; Beveràre; Bevcréccio; Beveróne; SIM-PÒSION banchetto e propr. quello che dicono oggi con orrendo beurer: dal lai. BI-BE-RE vocabolo bicchierata^ - Ant. slav. PI-TÌ bere, pt-VQ bevanda, POI-TI abbeverare; Ut. Bevibile; Bevitore-trice; Bévone; Bevucchiare; Bevuta-e; Beuta. Ct'r. Birra; Pàtera; Imbuto; Pbsca; Potàbile; Pozióne; Pottimccio; Propinare; Simposio. arto refezione pervio ranno condurre assolatio indocile marzocco fazzone anomalo cipollino maledire alluviare sciabola ciuciare quadriennio taccagno incommensurabil concrezione scorta maglio osservare scrivere delta sporta amorfo senografia lustrare sguinzare tavoletta quietismo sciolto bua alaggio mozzicone crispignolo quale parago borace satana invenzione palmipede intormentire diocesi disparire sfarfallone vite mito diafano viticchio catena epico Pagina generata il 24/11/25