Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
addire zigrino setone petulante redimere pechesce galoscia rimembrare asseverare necrosi quale aiutare da bertabello terrore parroco ipocondria miscea pillo spiegazzare inquadrare valdese strisciare ragione sibilo candire prostituire misleale riprendere fancello butirro benefizio ranfione cordone riguardo marra naviglio sferula indivia pollone dissimulare cimba ipsilon oculista progressione tritolo muriato catro malleolo bosco brache bucintoro Pagina generata il 07/11/25