Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
controllo rampone apprensione palto urra barellone cacofonia enterite splacnologia fiacchere oftalmoiatria millecuplo festino lolla lignite befana puttana citraggine esimere formalita capanna concentrare ritenere teso tetano pandette commodoro sperone propizio basino pulcella perielio masnada putrefare permesso sprillare gradasso addobbare aggrovigliarsi mancinata tentacolo arruffare primavera turfa offensivo teorema impiallacciare platonico ire deputazione presso raccomodare Pagina generata il 26/11/25