Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
eccetto martelliano futile arrabbiaticcio umus voce sferoide serpentario noce pegaso tavolata impellente repudiare intorarsi truffaldino n nume caschetto farpala acagiu agrifoglio boscaglia serafico sortilegio candente allah esequie exvoto alenare alluvioneu legione pollone triocco tintura distogliere si discretezza bondo dumo spossessare divaricare coercizione balestra dormire cautela blasfemia grugno z verificare moriccia trelingaggio tonchio contante Pagina generata il 22/09/23