Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
rifocillare appigliarsi affrontare ottanta grifagno amoerre fetere anticresi arraffare aggradire superfluo analfabeta vogare glaucoma brachilogia acquastrino ricolto frustagno cilecca soprassalto valvola iscrivere gravame indizio tramontare sbagliare broncio rangolao prostesi carmismo briga accetto accademia progredire masso risucitare ridotto sviare estrarre confitemini regalia flagellato tellurico trasgressione smilzo concilio cantoniera pomerio bestia rigatino epesegesi Pagina generata il 14/09/25