Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
2
bisogno, ricorre a b. lai, MAXÙCA mazza (mediante un diminuì. MAXÙCULUS), d'onde il /r. massu clava (v. Mazza). Quantità di cose strette insieme a guisi di mazzo; e radicchio, od anche Specie d grano grosso, che fa gran cesto. Per si militud. si disse cosi il Berretto ducale. mazzòcchio da MAZZA o MAZZO, di cu: apparisce esser forma diminutiva (MAZ ZÒCCOLO). Altri, senza quindi G-ambo sottile pannoc chiuto in cima; e in modo più speciali Tallo di
ruzzoloni brendolo pelotone inculento dervis raffrignare basilisco tracagnotto ciampanelle porta ritornello emorroide cellerario torno squilibrare suburbano batteria seguitare asolare sanie boffice onagro spastoiare omaggio mollizia lavina cazzuola gorgoglione inquinare imparato abrostino mistero debilitare cinguettare bischenco letargo domenicale sesta decezione aspergere timone calabrone negligente assordare rinfacciare facente raccattare torchio mattatoio labarda sbilenco Pagina generata il 14/12/19