Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
4
sostituire Varab. il Grande, per indicare CHEMA segreto, — Voce usata per la prima volta da Giulio Finnico, contemporaneo di Cpstantino cpiella scienza o arte vanissima appresa dagli arabi, la quale pretendeva insegnare il segreto alchimia prov. alkimia^/r. alchimie; sp. arab. AL e gr. CHEMEIA cìumica e propr. fusione, da CHÈO verso,, spando, (v. Chimica), a cui altri vorrebbe e pori. alquimi a; bass. gr. archem-ìa. —; Dall'arac. AL-KIMIA, che non riposa sopra radici orientali, ma è formato dell'art. determ. di convertire mediante fusione i metalli ignobili in oro, comporre medicamenti atti a guarir tutti i mali, e prolungare con miracolosi liquori indefinitamente la vita. Deriv. Alcìlimiàre; AIcMmico; Alchimista; Alchimizsàre.
messa confidare nonuplo badia barile salaccaio terapia spurio catarro gana scio forastico bulletta carreggiata cromolitografia tana garbino ontano scendere sentenza nascosto impellere brigante filologo saia abbrunare motriglia spirabile cavallerizza lancia sotterrare migale gazzetta menestrello tassello mansionario lari saltabecca disinvitare amb conca laqueare sguancio cannabina andito rincalzare Pagina generata il 06/12/19